• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio   |   26 Mar 2023

  • Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!   |   26 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di pesistica   |   26 Mar 2023

  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

 
Home» Cultura»Concerto di Capodanno al Teatro Comunale Regina Margherita

Concerto di Capodanno al Teatro Comunale Regina Margherita

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Giovane Orchestra Sicula per il Concerto di Capodanno al Teatro Comunale Regina Margherita Giovedì 4 Gennaio alle ore 20

Sarà la Giovane Orchestra Sicula, diretta da Raimondo Capizzi ad eseguire quest’anno il Concerto di Capodanno, nell’ambito della manifestazione di Natale e inizio anno organizzate dal Comune di Caltanissetta.
Il concerto avrà luogo Giovedì 4 Gennaio 2018 alle ore 20 al Teatro Comunale Regina Margherita on ingresso gratuito sino ad esaurimento posti.
Quest’anno la Giovane Orchestra Sicula punta sulla Città di Caltanissetta per il tradizionale Concerto di Capodanno. Reduce dai successi di Taormina, Catania, Agrigento, Gela, San Cataldo ecc., la GOS ritorna nel Teatro della sua Provincia dopo circa 3 anni. L’ultima volta ha dedicato un concerto in occasione della santificazione dei due Papi: Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II proprio al Margherita. In seguito si è esibita presso la Cattedrale in occasione del primo musical live orchestrale “Ai piedi della Croce” e in occasione del Concerto di inizio estate lo scorso 1 luglio.

L’orchestra è ormai attiva e riconosciuta da circa 5 anni in tutto il territorio siciliano con in attivo più di 50 concerti. Promuove il progetto “Giovani in Orchestra” fortemente apprezzato dai direttori d’orchestra Sorichetti, Alibrando e Marino, oggi direttori onorari della GOS.

Insomma sarà un Concerto che darà prova alla Città di Caltanissetta di avere una realtà unica nel territorio, circa 70 orchestrali provenienti da più di 20 città e 40 coristi si esibiranno nel meraviglioso teatro simbolo della cultura del Centro Sicilia.

Il programma inizierà con le più belle colonne sonore cinematografiche, passando per i tipici brani gospel e finendo con i tradizionali valzer di Strauss.

Collaborano inoltre le soprano Fiammetta Bellanca e Miriam Bissanti, i Joy’s Chorus e la Corale Polifonica “R. Chinici”

assessore tornatore|Comune di Caltanissetta|concerto di capodanno|fiammetta bellanca|miriam bissanti 2018-01-03
Tags assessore tornatore|Comune di Caltanissetta|concerto di capodanno|fiammetta bellanca|miriam bissanti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Droga, un arresto

Articolo successivo:

Gela, al via la 84° stagione concertistica dell’Associazione amici della musica

Articoli Correlati

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Montemaggiore Belsito si prepara alla Santa Pasqua

Montemaggiore Belsito si prepara alla Santa Pasqua

San Cataldo, alla Carducci “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”

San Cataldo, alla Carducci “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511