• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

  • Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1   |   26 Mag 2023

  • È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici   |   26 Mag 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Comunità del mondo arabo e medici stranieri salutano Paolo Rossi: grazie al calcio italiano tanti hanno scelto l’Italia per studiare

Comunità del mondo arabo e medici stranieri salutano Paolo Rossi: grazie al calcio italiano tanti hanno scelto l’Italia per studiare

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Grazie al successo del calcio italiano negli anni 80,90 e 2000 tanti studenti hanno scelto l’Italia per studiare.

Cosi l’associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) ,la comunità del mondo arabo in Italia (Co-mai) , il Movimento internazionale Transculturale inter professionale Uniti per Unire e l’unione medica euro mediterranea (UMEM) salutano Paolo Rossi ed esprimono le  condoglianze ai familiari e al popolo italiano per la grande e prematura perdita dell’uomo e campione Paolo Rossi.

“Grazie ai campioni del 78 e 82 l’Italia è diventata più famosa e più amata nel mondo per il bel calcio che ha trasmesso messaggi semplici e culturali pieni di umanità ai popoli ,giovani e non giovani ed in questo ambito ha giocato un ruolo molto importante ed essenziale Paolo Rossi. Anche io per amore della squadra azzurra e successivamente per l’Italia sono venuto a studiare in Italia perché il Calcio italiano era pieno di caratteristiche dell’immagine dell’Italia all’estero: Bellezza dei paesaggi,libertà,cultura cucina e solidarietà. Cosi dichiara Foad Aodi presidente Amsi e Co-mai e membro del registro esperti Fnomceo

Comunità mondo arabo|Paolo rossi 2020-12-12
Tags Comunità mondo arabo|Paolo rossi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

“Creative Spaces”, Museo Virtuale “CO.VI.3d”: Inaugurazione mostra Connessioni Contrapposte

Articolo successivo:

Terremoto di Santa Lucia: Musumeci, la nostra Protezione civile più forte con migliaia di volontari 

Articoli Correlati

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

Sovraindebitamento, con l’aumento dei mutui crescono le richieste di aiuto

Sovraindebitamento, con l’aumento dei mutui crescono le richieste di aiuto

Policlinico a Caltanissetta: Presidente Schifani si esprima con atti formali nell’identificazione di Caltanissetta come unica sede 

Policlinico a Caltanissetta: Presidente Schifani si esprima con atti formali nell’identificazione di Caltanissetta come unica sede 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511