• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

  • Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale   |   22 Mar 2023

  • San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco   |   22 Mar 2023

 
Home» Politica»Comuni, Zambuto chiede incontro a Ministeri per trovare soluzioni a grave situazione economico-finanziaria

Comuni, Zambuto chiede incontro a Ministeri per trovare soluzioni a grave situazione economico-finanziaria

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Un incontro per trovare soluzioni alla gravissima situazione economico-finanziaria dei Comuni siciliani, restituire stabilità ai bilanci e consentire di cogliere al meglio la sfida del Pnrr. Lo ha chiesto l’assessore regionale alle Autonomie locali Marco Zambuto in una lettera inviata ai ministri dell’Economia e delle Finanze, Franco, dell’Interno, Lamorgese, e per la Semplificazione e Pubblica amministrazione, Brunetta.  
 
«Al 15 settembre 2021 – riassume l’esponente del governo Musumeci – su 391 Comuni erano solamente 152 quelli che hanno approvato il bilancio di previsione 2021-2023 e appena 74 quelli che hanno approvato il rendiconto 2020. Dati che, assieme a quelli sui numerosi enti in dissesto e che hanno fatto ricorso alla procedura di riequilibrio pluriennale, indicano una condizione generalizzata di sofferenza finanziaria e gestionale, sintomo di una vera e propria crisi del sistema delle autonomie locali dell’Isola». Ecco perché, aggiunge Zambuto, «riteniamo urgente avviare un confronto finalizzato all’individuazione delle soluzioni normative più idonee» riprendendo, come già richiesto da Anci Sicilia, «quel percorso già avviato lo scorso 3 agosto 2021 nell’ambito della Conferenza Stato-Città ed Autonomie locali». 

L’assessore ricorda che la Commissione paritetica per la Regione Siciliana, su proposta del governo regionale, ha già approvato la norma di attuazione dello Statuto siciliano contenuta in una delibera di giunta dello scorso settembre che ha previsto, nelle more di interventi di carattere strutturale, il rinvio al 30 novembre del termine per l’approvazione dei bilanci di previsione 2021-2023 e dei consuntivi 2020.
comuni|Zambuto chiede incontro a Ministeri per trovare soluzioni a grave situazione economico-finanziaria 2021-10-14
Tags comuni|Zambuto chiede incontro a Ministeri per trovare soluzioni a grave situazione economico-finanziaria
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Enna. Giornate del volontariato siciliano, tutto pronto per i tre giorni organizzati dalla Regione

Articolo successivo:

Caltanissetta, tunisino cedeva droga a un ragazzo: arrestato per detenzione e spaccio

Articoli Correlati

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco

San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511