Approvazione del protocollo d’intesa fra il Comune di Caltanissetta e i vari enti per il collegamento telematico e l’accesso ai dati anagrafici, nella determinazione dirigenziale della direzione “Servizi demografici, trasparenza, contratti e patrimonio”, numero 23 del 20 marzo scorso. Gli enti interessati sono l’Ispettorato ripartimentale delle foreste Uo 23, servizio 9 attività antincendio; Assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, Servizio XI Centro per l’impiego di Caltanissetta; Prefettura di Caltanissetta, ministero delle infrastrutture e dei trasporti, capitaneria di porto di Gela, Consiglio notarile dei distretti riuniti di Caltanissetta e Gela, che “richiedono di sottoscrivere una convenzione per l’accesso on line alla banca anagrafica della popolazione residente”, si legge nel documento pubblicato all’albo pretorio del sito internet dell’ente. Nella premessa della proposta si legge che “il Comune di Caltanissetta è impegnato nel processo di modernizzazione e digitalizzazione delle Pubbliche amministrazioni, promuovendone la sburocratizzazione, la circolarità e l’interoperabilità tra le stesse”.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento | 31 Mar 2023
-
Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica | 31 Mar 2023
-
Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore | 31 Mar 2023
-
Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile | 31 Mar 2023
-
Crisi idrica, riunito tavolo tecnico | 31 Mar 2023
-
Stabilizzazione precari Covid: via libera dalla Regione | 31 Mar 2023