• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, personale per redigere progetti riguardanti il PNRR. Interrogazione FdI   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura   |   29 Mar 2023

  • Pagamenti cashless: Caltanissetta, terza provincia con lo scontrino più basso (35,1 euro)   |   29 Mar 2023

  • Turturici: Il comune di Caltanissetta dovrebbe aderire ad ASMEL per le nuove assunzioni   |   29 Mar 2023

  • Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Comune collocherà uno scivolo”   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Completati i lavori del nuovo viadotto Petrusa, da lunedì 13 luglio Agrigento e Favara saranno riunite e l’accesso alla SS640 sarà di nuovo aperto  

Completati i lavori del nuovo viadotto Petrusa, da lunedì 13 luglio Agrigento e Favara saranno riunite e l’accesso alla SS640 sarà di nuovo aperto  

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Lunedì 13 luglio il viadotto Petrusa, lungo la strada statale siciliana 122 che collega la città di Favara al capoluogo agrigentino, verrà riaperto al transito.

A comunicarlo è il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Giancarlo Cancelleri, che lunedì 13 luglio si recherà sul posto per la consegna e l’apertura del nuovo viadotto.

“Finalmente è arrivato il momento di consegnare quest’importante opera ai cittadini – commenta il vice ministro Cancelleri – e ridare dignità a un territorio bellissimo che, purtroppo, soffre un isolamento dovuto ad anni di carenza e abbandono infrastrutturale. Riaprire questo viadotto – continua Cancelleri – oltre a riunire i cittadini di Favara e Agrigento, ricuce un tratto fondamentale della rete viaria di quel territorio, perché ripristina finalmente la viabilità anche dell’autostrada 640 che da Agrigento porta a Caltanissetta.

Un altro importante risultato che sono ben lieto di consegnare a questo territorio – conclude Cancelleri. Un territorio al quale sono molto affezionato e dove, con spirito fattivo e di collaborazione, assieme ai sindaci della provincia e al cartello sociale guidato da don Mario, con il prezioso coordinamento del Prefetto, da qualche mese abbiamo istituito un tavolo permanente, proprio per dare maggiore spinta ai lavori in corso e in programma su tutta l’area dell’agrigentino. Perché, dopo il viadotto Petrusa, c’è ancora tanto lavoro da fare”.

Agrigento|Favara|giancarlo cancelleri|ss640|viadotto Petrusa|vice ministro infrastrutture 2020-07-03
Tags Agrigento|Favara|giancarlo cancelleri|ss640|viadotto Petrusa|vice ministro infrastrutture
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lions Club Caltanissetta dei Casteli: da domani sarà operativo il nuovo Consiglio Direttivo

Articolo successivo:

La Cisl Fp chiede la conferenza dei Sindaci per l’ASP di Caltanissetta

Articoli Correlati

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511