• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione   |   29 Gen 2023

  • Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023   |   28 Gen 2023

  • “Farfalla sulle ruote” il libro di Alessia Gentile. Nulla è impossibile se lo si vuole davvero   |   28 Gen 2023

  • Pd San Cataldo, al via contributo per utenze domestiche   |   28 Gen 2023

  • Naro, corse clandestine di cavalli: blitz polizia e Guardia di Finanza   |   28 Gen 2023

  • Carabinieri di Cammarata consegnano bene storico alla soprintendenza   |   28 Gen 2023

 
Home» Attualità»Commercialisti: “Attenzione sulle ultime novità in materia di economia degli Enti Locali”

Commercialisti: “Attenzione sulle ultime novità in materia di economia degli Enti Locali”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Tra i materiali, il documento “La revisione negli enti locali, Quaderno I – Approccio metodologico e Quaderno II – Strumenti operativi” che propone un approccio metodologico per lo svolgimento della funzione revisionale negli Enti locali e mette a disposizione del professionista una serie di materiali pratici e operativi a supporto di ogni fase del processo di revisione

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato l’informativa “Economia degli Enti locali” che analizza le principali novità in materia.  Attenzione focalizzata sul documento “La revisione negli enti locali, Quaderno I – Approccio metodologico e Quaderno II – Strumenti operativi” che propone un approccio metodologico per lo svolgimento della funzione revisionale negli Enti locali e mette a disposizione del professionista una serie di materiali pratici e operativi a supporto di ogni fase del processo di revisione. Il primo Quaderno approfondisce le nozioni relative alle procedure di revisione, all’acquisizione degli elementi probativi, alla documentazione dell’attività e alla valutazione del rischio, soffermandosi in modo particolare sulla metodologia di campionamento. Il Quaderno II, dal taglio ancor più operativo, è incentrato sulle procedure di revisione e sulla relativa documentazione a supporto .

Nell’informativa si segnalano inoltre le raccomandazioni fornite agli operatori del mondo delle società a partecipazione pubblica (organi amministrativi e di controllo, nonché soci pubblici) per un’applicazione ragionata, nel contesto dell’epidemia Covid-19, degli obblighi in materia di crisi di impresa, imposti per le società a controllo pubblico dagli artt. 6, co. 2 e 14, co. 2, 3, 4 e 5 del d.lgs. 175/2016, la cui efficacia non è stata sospesa dalla legislazione emergenziale. 

Come di consueto nell’informativa,  vengono fornite, con richiamo nelle specifiche sezioni e con collegamento ipertestuale, tutte le comunicazioni inerenti alle attività svolte e in corso, le prossime iniziative istituzionali e i documenti e i contributi pubblicati.  Tra i temi approfonditi, la Riforma Tuel, la Formazione dell’elenco nazionale organismi indipendenti di valutazione. 

L’informativa online sul sito della Fondazione Nazionale dei Commercialisti ( www.fondazionenazionalecommercialisti.it) 

Commercialisti|enti|locali 2020-11-09
Tags Commercialisti|enti|locali
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus nel Nisseno: 58 nuovi positivi, 33 di Niscemi

Articolo successivo:

San Cataldo: 49enne arrestato per violenza sessuale

Articoli Correlati

A Caltanissetta domenica 29 gennaio inaugurazione Scavolini Store

A Caltanissetta domenica 29 gennaio inaugurazione Scavolini Store

Poste Italiane: presentazione del progetto Polis alla presenza dei sindaci della provincia di Caltanissetta

Poste Italiane: presentazione del progetto Polis alla presenza dei sindaci della provincia di Caltanissetta

Giornata della Memoria: La città di San Cataldo non dimentica!

Giornata della Memoria: La città di San Cataldo non dimentica!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511