• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, Polizia esegue cinque arresti in provincia   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, gli atleti del maestro Riccardo Villa sul podio al Campionato Internazionale di karate kyokushinkai   |   05 Giu 2023

  • Rugby, il Presidente nazionale Fir Marzio Innocenti a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita la celebrazione del 209° Annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   05 Giu 2023

  • Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi   |   05 Giu 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Collettivo Letizia: “Università di Caltanissetta un bene da tutelare”

Collettivo Letizia: “Università di Caltanissetta un bene da tutelare”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nota del Collettivo Letizia sull’Università di Caltanissetta.
L’Università a Caltanissetta, le sue facoltà, le sue sedi, gli alloggiamenti degli studenti rappresentano obiettivi da difendere e da implementare.

E tutto ciò è da fare insieme, di concerto fra gli attori che compongono il Consorzio Universitario, tutti con una unica meta: la difesa del territorio nisseno, delle sue potenzialità e lo sviluppo di nuove espressioni di servizio e di produttività. Solo così potremo combattere lo svuotamento delle città e la perdita dei migliori giovani cervelli, da noi formati e successivamente ” regalati ” ad altre realtà, nazionali e internazionali.

Appare, perciò, del tutto fuor di luogo un combattimento in campo legale fra i componenti del Consorzio. Tali lotte intestine altro non comportano se non spese economiche e grandi ritardi nella realizzazione delle decisioni opportune.

Al contrario vanno recuperate le potenzialità offerte da altri partners istituzionali, per favorire risparmi e scelte ottimali. Concordiamo, in tal senso, con le proposte di Armando Turturici, frutto di un pensiero che propone dalla base, percorsi che le istituzioni devono cogliere come ricchezza e buona pratica.                                                                       Per il bene della città, del suo intero hinterland e dei cittadini si dia una sterzata decisa verso attività e soluzioni che cerchino il benessere di tutti, il rafforzamento dell’esistente e la proposizione di nuovi orizzonti produttivi.                                                                        Collettivo Letizia   

Collettivo Letizia Università di Caltanissetta un bene da tutelare 2022-11-12
Tags Collettivo Letizia Università di Caltanissetta un bene da tutelare
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Avviato percorso SNAI Mussomeli – Valle dei Sicani: roadmap per accedere alle ingenti risorse

Articolo successivo:

Tappa a Caltanissetta per la campagna #Risparmialacqua

Articoli Correlati

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511