” Quando ci siamo posto l’obiettivo di favorire l’ingresso di una moneta complementare in Sicilia molti ci hanno dato dei sognatori. Ma non ci è mancato l’impegno da profondere e abbiamo interessato operatori di diversi ambiti dell’intero territorio regionale siciliano.” Gianfranco Cammarata del Collettivo Letizia appare davvero entusiasta dell’obiettivo raggiunto. ” Il gruppo che gestisce il Sardex ha ufficializzato il primo collaboratore fisso in Sicilia, il dr Vincenzo Bucchieri. Egli si occuperà della cura dei nuovi arrivati all’interno della community e, soprattutto, del SardexPay. ” Il SardexPay è uno strumento che consente ad associazioni, liberi professionisti e ad imprese di scambiare beni e servizi utilizzando la moneta complementare.”
” Dal punto di vista politico abbiamo realizzato uno dei postulati fondamentali del regionalismo autentico, del sicilianismo che ha senso: stimolare la nascita di comunità solidali, la crescita del benessere dei nostri territori e delle nostre genti, attraverso la possibilità di utilizzazione di un credito iniziale a tasso zero.”
” Ecco la politica vera: quella che guarda ai problemi per proporre soluzioni, anche le più innovative, lasciando da parte promesse fantasiose e falsi idoli.”
” Il Collettivo Letizia è davvero orgoglioso per avere contribuito a offrire alla Sicilia la possibilità di utilizzare una moneta che non sostituisce l’euro, ma che crea un proprio circuito , una propria rete, un vero atto d’amore per la nostra regione.”