Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Cirasa, SICILIARE: Zero trasparenza amministrativa a San Cataldo.   |   27 Giu 2022

  • San Cataldo. Incendio al Parco Achille Carusi, associazione Straula: Sicuramente doloso   |   27 Giu 2022

  • Alunni disabili, Scavone: dalla Regione 16 milioni per garantire continuità all’assistenza   |   27 Giu 2022

  • Revocata misura cautelare a 37enne di Canicattì: Travisate intercettazioni   |   27 Giu 2022

  • Caltanissetta, raccolta differenziata: resiste minoranza non rispetta le regole civili e ambientali   |   27 Giu 2022

  • La politica continua a insultare l’intelligenza dei siciliani. Roghi e vigili del fuoco al collasso   |   27 Giu 2022

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Collettivo Letizia: risolviamo i problemi posti dall’enfiteusi

Collettivo Letizia: risolviamo i problemi posti dall’enfiteusi

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

” Ecco la proposta di un emendamento che i parlamentari, congiuntamente, potranno inserire in qualche provvedimento legislativo, per far sì che prima della conclusione della attuale legislatura,  si possa avere una norma che, finalmente, elimini i tanti problemi sul tappeto.” Afferma Gianfranco Cammarata, referente del Collettivo Letizia

“Da qualche anno si è aperta una questione, obsoleta e dimenticata da tutti gli operatori economici e gli operatori del diritto: la problematica dei livelli enfiteutici.

Il diritto del concedente che figura solo sugli atti catastali, che per norma non sono probatori di diritti reali, a causa di interpretazioni garantiste oltre il dovuto, da parte di banche o burocrati di vari uffici, rappresenta un serio problema per l’economia del territorio.

Infatti le procedure per la eliminazione di questo balzello medioevale, oramai privo di ogni valenza giuridico-economico, è oltremodo farraginoso, oneroso e nella maggior parte dei casi impossibile, in quanto non si riesce a identificare il titolare di questo diritto.

Il legislatore con diversi provvedimenti legislativi ha cercato di risolvere il problema. Infatti per i livelli costituiti in Veneto o per quelli riscossi dalle amministrazioni statali quali concedenti, in virtù rispettivamente dell’art. 1 della legge n. 3/1974, e dell’art. 1 della legge 16/1974 o dell’art. 60 della legge 222/1985, gli stessi sono stati dichiarati estinti ope legis e il diritto di livellario convertito in quello di pieno proprietario, con diritto all’aggiornamento dell’intestazione catastale.

La pubblica amministrazione che avrebbe dovuto procedere d’ufficio, si è guardata bene dal farlo.

L’esistenza di questi livelli o canoni pone seri ostacoli anche alle compravendite, alla concessione di mutui, alla riscossione di indennità di esproprio, e le transazioni immobiliari già in crisi per la situazione di mercato che ha profondamente deprezzato il valore degli immobili, diventano ancora più complicate.

A fronte di tale grave situazione chiediamo a tutti i parlamentari del nostro territorio di fare fronte unico per supportare iniziative legislative che la risolvano, ridando serenità ai soggetti interessati.  

Dopo un ampio confronto con operatori economici e del diritto, oltre che con  parlamentari in carica, abbiamo suggerito la presentazione dell’emendamento, che di seguito riportiamo, e sul quale invitiamo a confluire, onde inserirlo in un provvedimento legislativo, sentito il parere del MEF, prima della conclusione della corrente legislatura.”

Art. 1.

1. Decorsi venti anni senza alcuna richiesta ed effettuazione di pagamento dei canoni e senza che sia intervenuta la ricognizione ai sensi dell’articolo 969 del codice civile, l’enfiteuta o il livellario possono esercitare il diritto potestativo di affrancazione, nei confronti di privati che di enti pubblici, con atto unilaterale soggetto a trascrizione ai sensi dell’articolo 2643, numero 7), del codice civile, da notificare al concedente.

2. In caso di irreperibilità del concedente la notifica avverrà mediante affissione all’Albo Pretorio del comune ove ricade il fondo da affrancare e all’Albo Pretorio del comune di residenza dell’affrancante.

3. Nei casi di cui al comma 1, il diritto potestativo di affrancazione può essere esercitato anche mediante l’atto con cui l’enfiteuta o il livellario dispongono, a qualunque titolo, del diritto di proprietà o altro diritto reale sul fondo e sulle sue accessioni. In tal caso deve comunque essere effettuata anche la trascrizione di cui all’articolo 2643, numero 7), del codice civile, nei confronti del concedente.

4. In caso di affrancazione ai sensi del presente articolo, al concedente spetta il credito per il pagamento della somma dovuta per l’affrancazione., da calcolarsi sul reddito dominicale dei terreni, anche quanto sugli stessi siano state realizzate costruzioni, deve essere richiesto, a pena di decadenza, entro un anno dalla notifica, prevista dal comma 1).

5. Nei casi di affrancazione unilaterale di cui al presente articolo, il credito per il capitale di affrancazione ha privilegio speciale sull’immobile, per la durata di un anno in assenza di richiesta da parte del concedente.

6. Per l’affrancazione di cui al presente articolo si applica quanto disposto dall’articolo 9 della legge 18 dicembre 1970, n. 1138.

7. Gli atti di affrancazione eseguiti a sensi della presente legge sono esenti dalle imposte di registro, ipotecarie e catastali, solo soggette alle tasse di trascrizione, voltura ed alla imposta di bollo nella misura di euro 155; per l’iscrizione a repertorio degli atti notarili ricevuti o autenticati ai sensi della presente legge, gli onorari previsti dalla tabella A allegata al D.M. 265 del 27 novembre 2012 sono ridotti al 50%

Collettivo Letizia

2022-05-06
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: admin
Articolo precedente:

Canicattì. Banca San Francesco assegna locali per la nuova sede della Croce Rossa Italiana 

Articolo successivo:

Caltanissetta. Causa meteo festa della mamma di Allattamore slitta di una settimana  

Articoli Correlati

Cirasa, SICILIARE: Zero trasparenza amministrativa a San Cataldo.

Cirasa, SICILIARE: Zero trasparenza amministrativa a San Cataldo.

Infrastrutture e sviluppo,  Agati: ”Se riparte Gela; riparte Caltanissetta”

Infrastrutture e sviluppo, Agati: ”Se riparte Gela; riparte Caltanissetta”

Ascensore di Sutera: ancora finanziamenti, ancora soldi pubblici per un’opera illusoria

Ascensore di Sutera: ancora finanziamenti, ancora soldi pubblici per un’opera illusoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    admin 25 Giu 2022
  • Valle dei Templi: dal 1 luglio visite serali

    Valle dei Templi: dal 1 luglio visite serali

    admin 23 Giu 2022
  • Caltanissetta. Ignorarte presenta Mostre d’arte al centro espositivo ex Rifugio

    Caltanissetta. Ignorarte presenta Mostre d’arte al centro espositivo ex Rifugio

    admin 22 Giu 2022
  • Coro Lirico Siciliano: quarta edizione “Festival Lirico dei Teatri di Pietra”

    Coro Lirico Siciliano: quarta edizione “Festival Lirico dei Teatri di Pietra”

    admin 22 Giu 2022

Sport

  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022
  • Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    admin 16 Giu 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022
  • Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    admin 16 Giu 2022
  • Tennis club “Fiore all’occhiello della città” in corso Torneo Open città di Caltanissetta. Sopralluogo V Commissione consiliare

    Tennis club “Fiore all’occhiello della città” in corso Torneo Open città di Caltanissetta. Sopralluogo V Commissione consiliare

    admin 15 Giu 2022

Cronaca

Cirasa, SICILIARE: Zero trasparenza amministrativa a San Cataldo.

Cirasa, SICILIARE: Zero trasparenza amministrativa a San Cataldo.

San Cataldo. Incendio al Parco Achille Carusi, associazione Straula: Sicuramente doloso

San Cataldo. Incendio al Parco Achille Carusi, associazione Straula: Sicuramente doloso

Alunni disabili, Scavone: dalla Regione 16 milioni per garantire continuità all’assistenza

Alunni disabili, Scavone: dalla Regione 16 milioni per garantire continuità all’assistenza

Revocata misura cautelare a 37enne di Canicattì: Travisate intercettazioni

Revocata misura cautelare a 37enne di Canicattì: Travisate intercettazioni

Caltanissetta,  raccolta differenziata: resiste minoranza non rispetta le regole civili e ambientali

Caltanissetta, raccolta differenziata: resiste minoranza non rispetta le regole civili e ambientali

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Caltanissetta|Coronavirus|positivi Canicattì Canicattì|Covid|positivi Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus Sicilia Coronavirus|guariti|NISSENO|positivi Covid|positivi|Riesi Gela Palermo Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA