• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Disabilità, 900 mila euro per abbattere barriere architettoniche in abitazioni private   |   21 Set 2023

  • Promozioni all’Asp di Caltanissetta, la Fials: stop a prove suppletive, progressioni basate solo sul merito   |   21 Set 2023

  • Caltanissetta, in arrivo oltre 18milioni di euro per la depurazione delle acque reflue   |   21 Set 2023

  • La Rivoluzione della ZES Unica: un nuovo orizzonte Euromediterraneo per il Mezzogiorno!   |   21 Set 2023

  • Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”   |   21 Set 2023

  • Gdf Caltanissetta festeggia il suo patrono San Matteo   |   21 Set 2023

 
Home» Politica»Colf, badanti e baby sitter: Meritocrazia Italia avanza proposte di sostegno a favore di lavoratori e famiglie

Colf, badanti e baby sitter: Meritocrazia Italia avanza proposte di sostegno a favore di lavoratori e famiglie

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Da gennaio le famiglie italiane fanno i conti con l’aumento della retribuzione prevista per colf e badanti, che grava su un’economia domestica già molto provata.

Il Contratto Collettivo Nazionale prevede un adeguamento annuale dei livelli minimi delle retribuzioni in base all’inflazione, realizzato da una Commissione nazionale formata da parti datoriali e sindacali e convocata dal Ministero del Lavoro. In mancanza di accordo, come accaduto da ultimo, l’adeguamento avviene automaticamente, nella misura dell’80% dell’inflazione per le retribuzioni minime e nella misura del 100% dell’inflazione per i valori convenzionali di vitto e alloggio dei lavoratori.

Questo il motivo per cui il 2023 è iniziato con un aumento del 9,2%, da 109,00 a 145,00 euro in più, per le famiglie che applicano retribuzioni minime contrattuali. I sindacati hanno scelto di non accettare la proposta avanzata dalle associazioni datoriali di scaglionare gli aumenti per colf, badanti e baby sitter nel corso dell’anno.

Va da sé che il rischio reale è un aumento del lavoro sommerso, già piaga diffusa nel settore.

Dal IV Rapporto Annuale sul lavoro domestico è emerso che, nonostante i passi avanti fatti nel 2020, il settore domestico vanta un triste primato nella classifica dei lavori con più alto tasso di irregolarità, che si attesta al 52%, contro una media nazionale, comprensiva di tutti i settori, del 12%. Il tema dell’irregolarità richiama anche l’altro aspetto fondamentale, quello della sicurezza di lavoratori, che, se non regolarizzati, non fruiscono di alcuna protezione.

Meritocrazia Italia ritiene fondamentale avviare una campagna di sensibilizzazione capillare, volta alla definitiva rimozione di una serie di stereotipi cristallizzati da tempo. Un esempio è rappresentato proprio dalla convenienza del sommerso, atteso che, in realtà, i contributi in questo settore incidono solo per il 15%. Per altro verso, gli infortuni che sono tra i più frequenti e possono portare gravi conseguenze.

In più occasioni Meritocrazia ha avuto modo di evidenziare la necessità di intervenire per risolvere queste criticità. Oggi torna a chiedere:

– il finanziamento di un’apposita ‘cassa malattia’ presso l’Inps, per sostenere il collaboratore familiare in caso di malanni di qualsiasi tipo e dare al contempo la possibilità alle famiglie datrici di lavoro di provvedere con un contratto di sostituzione a condizioni agevolate;

– l’estensione ai collaboratori familiari della maternità facoltativa, con possibilità di congedi parentali e permessi per allattamento, attualmente non previsti;

– l’incentivazione della regolarizzazione dei rapporti di collaborazione familiare, consentendo alle famiglie la detraibilità integrale (o con diversa percentuale di favore) dei compensi e contributi corrisposti, anche mediante l’eventuale attribuzione della funzione di sostituti di imposta, sì da contrastare l’ingente ricorso al lavoro sommerso e contestualmente evitare la prassi di simultaneo accesso dei collaboratori alle diverse forme di assistenza sociale, con doppia perdita economica per il gettito fiscale dello Stato;

– di implementare il sistema dei controlli per evitare l’uso del sommerso fortemente diffuso in tale comparto;

– di diffondere occasioni di incontri di informazione e formazione affinché si comprendano con precisione le caratteristiche di questi settori, analizzando diversi punti di vista, per dare strumenti necessari nella scelta delle migliori soluzioni. 

baby sitter Badanti Colf Meritocrazia Italia Sostegno a favore di lavoratori e famiglie 2023-02-21
Tags baby sitter Badanti Colf Meritocrazia Italia Sostegno a favore di lavoratori e famiglie
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Laboratori di analisi, potenziamento delle prestazioni pubbliche per limitare i disagi

Articolo successivo:

Bimbo di 6 anni rischia di soffocare con i coriandoli, salvato da assessore 

Articoli Correlati

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

I giovani siciliani della Lega presenti alla festa nazionale del movimento giovanile

I giovani siciliani della Lega presenti alla festa nazionale del movimento giovanile

Raduno politico militanti Lega, per la provincia nissena presente Oscar Aiello

Raduno politico militanti Lega, per la provincia nissena presente Oscar Aiello

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA