Con il consenso di entrambi i genitori, obbligo per l’ufficiale di stato civile dell’iscrizione all’atto di nascita del cognome materno. È quanto stabilito dal disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri del 10 gennaio 2014. Nel dare piena attuazione alla sentenza della Corte europea inerente al cognome materno, tuttavia, il Consiglio dei Ministri ha rilevato che la complessa materia presenta ulteriori profili che, oltre ad essere ovviamente aperti al dibattito parlamentare, saranno, in sede governativa, approfonditi da un gruppo di lavoro presso la Presidenza del Consiglio, con la partecipazione dei rappresentanti dell’Interno, degli Affari esteri, della Giustizia e delle Pari Opportunità. Ulteriori approfondimenti su http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/dettaglio.asp?d=74391
Ultime notizie:
-
Sasà Salvaggio a Montedoro con il suo divertente spettacolo | 09 Dic 2023
-
Caltanissetta, convocato il Consiglio comunale per lunedì 11 dicembre | 09 Dic 2023
-
L’appello della Regione a vaccinarsi contro il Covid | 09 Dic 2023
-
San Cataldo, la “Carducci” dichiarata scuola di eccellenza | 09 Dic 2023
-
Il Natale solidale del centro Sicilia, tra concerti e commemorazioni | 09 Dic 2023
-
Caltanissetta, gli studenti del liceo scientifico “Volta” alla scoperta del Pianeta-Acqua | 09 Dic 2023