• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

  • Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli   |   30 Mar 2023

  • Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta   |   30 Mar 2023

  • Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta    |   30 Mar 2023

  • IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie   |   30 Mar 2023

  • Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca»CNI Coordinamento Nazionale Infermieri: “Le manifestazioni a Roma del 15 ottobre sono fumo negli occhi per gli infermieri, sono fuori dal tempo e contrattualmente inutili. Strumentali a chi le ha organizzate”.

CNI Coordinamento Nazionale Infermieri: “Le manifestazioni a Roma del 15 ottobre sono fumo negli occhi per gli infermieri, sono fuori dal tempo e contrattualmente inutili. Strumentali a chi le ha organizzate”.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

CNI Coordinamento Nazionale Infermieri: “Le manifestazioni a Roma del 15 ottobre sono fumo negli occhi per gli infermieri, sono fuori dal tempo e contrattualmente inutili. Strumentali a chi le ha organizzate”.

 

Ci sono diversi sollecitazioni con articoli e con volantini di alcuni ordini provinciali che invitano gli infermieri alla partecipazione alle manifestazioni  che si terranno a Roma il prossimo 15 ottobre. Abbiamo girato la domanda al Coordinamento Nazionale Infermieri della Fsi-Usae: ci hanno risposto le Coordinatrici Nazionali Beatrice Mura e Giusy Pace. “No. Non noi non ci saremo”–  dichiara Beatrice Mura e aggiunge:  “Nessuno ci ha chiesto di esserci, nessuno ci ha invitato a partecipare come organizzazione quindi, evidentemente, noi e gli infermieri nostri associati non siamo graditi;  perciò, anche se hanno copiato alcune delle nostre rivendicazioni storiche perché dovremmo andare, oggi, a rinforzare le fila di altre organizzazioni con manifestazioni fuori dal tempo e contrattualmente inutili. Abbiamo chiaro che la questione economica oggi condiziona, ma siamo anche consci che i problemi non si esauriscono lì. Con la pandemia in atto i rinnovi contrattuali non sono alle porte ma, invece lo è la riorganizzazione del Ssn, e questa è una opportunità che va raccolta e coltivata per sfondare quel soffitto di cristallo che oggi c’è nella sanità”. Le fa eco Giusy Pace: “No. Non noi non ci saremo. I sindacati che le hanno organizzate hanno obiettivi diversi da quelli che dichiarano. Gettano fumo negli occhi agli infermieri con alcune delle nostre buone rivendicazioni (storiche) ma non sanno come portarle a casa e allora buttano lì le manifestazioni. Due. Diverse. Separate” – che aggiunge anche:  “Che ci sia una grande insoddisfazione fra gli infermieri è cosa nota che la Fsi-Usae denuncia da innumerevole tempo. Siamo stati gli unici a mobilitarci con una grande campagna contro il burn-out che è un problema reale per gli infermieri.  Ma dobbiamo capire il momento in cui viviamo. Recentemente il nostro Segretario Generale ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Salute ed al Presidente della Conferenza delle Regioni per chiedere che con il “Recovery Fund” destinato alla sanità si finanzi la riclassificazione, si aumentino gli stipendi, subito, immediatamente  (e si pongano le basi per avere il migliore servizio sanitario nazionale del mondo)  e, come abbiamo sempre detto, il nostro punto di arrivo è una norma che consenta il passaggio diretto alla dirigenza. Ma oggi abbiamo aperta, ed al lavoro, la commissione contrattuale per la revisione per le qualifiche; al tavolo ci sono tutte le parti. Quale migliore occasione per sottoscrivere un integrativo che risolva tutti questi problemi?” – conclude Pace.

infermiri|manifestazione|Roma 2020-10-12
Tags infermiri|manifestazione|Roma
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus, in arrivo nuovo dpcm: stretta su movida, feste private e sport

Articolo successivo:

Svolta nelle indagini per l’omicidio di Muggiò: nuova misura cautelare in carcere a carico di un 45enne di Riesi 

Articoli Correlati

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511