• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino   |   29 Set 2023

  • Scuola di Teologia della Tenerezza    |   29 Set 2023

  • Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni   |   29 Set 2023

  • A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi   |   29 Set 2023

  • Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni   |   29 Set 2023

  • Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli   |   29 Set 2023

 
Home» Politica»Classifica della qualità della vita, Petitto: “Caltanissetta sprofonda sempre di più”

Classifica della qualità della vita, Petitto: “Caltanissetta sprofonda sempre di più”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nota di Annalisa Petitto, Consigliere Comunale pd di Caltanissetta:

Tra un viadotto che salta tra gli sguardi compiaciuti del Sindaco Roberto Gambino mentre i nisseni devono percorrere chilometri e chilometri prima di imboccare l’autostrada, un Pronto Soccorso “all’avanguardia” come quello certificato dalla Presidente della Commissione Consiliare Sanità Nina Schirmenti, a Caltanissetta apre, con cotanto annuncio in pompa magna del Direttore GeneraleAlessandro Caltagirone,  il reparto “Polmone” tra tagli di nastro e i plausi dei potenti che, però, tacciono sulla chiusura del reparto di Pneumologia.

Per un “reparto polmone” che si apre al Sant’Elia di Caltanissetta (per alleggerire il “PS all’avanguardia”), i polmoni dei nisseni possono anche perire!!!

In questo fragore e teatro dell’assurdo, Caltanissetta è al 101°posto (su 107) della classifica di ITALIA OGGI, pubblicata il 15 novembre 2021 ma di cui nessuno parla, chissà perché!!!

Forse perché nessuno si è occupato veramente di  Caltanissetta e forse perché le politiche messe in atto nel capoluogo innanzi tutto e nei centri più grandi (Gela, Niscemi, Mussomeli) non le hanno permesso di scalare nessuna vetta come invece è accaduto perRagusa che passa dal 100° posto all’84°, e questo per fare un esempio tra le province della Sicilia alla nostra portata.

Non parlano né commentano i detentori del potere politico del capoluogo, i 5 STELLE NISSENI, che governano o giocano a governare da 2 anni e ½ la città capoluogo; non commenta la destra che governa la Regione, e amministra i tre più grandi comuni dopo Caltanissetta, Gela, Niscemi e Mussomeli e che a Caltanissetta città ha la sua “punta di diamante”, nell’on. Michele Mancuso, deputato nisseno di compagine governativa che ha letteralmente “saccheggiato” i voti della provincia nissena alle elezioni regionali del 2017 ripagandola a suon di disastri socio economici ed occupazionali.

Ecco i numeri che ci confermano, purtroppo, come Caltanissetta sprofonda sempre di più.

101°posto della classifica generale

105°posto della classifica per il tasso di occupazione

87° posto con un tasso di disoccupazione pari a 13,96%

100° posto (ultima) per piste ciclabili

100 ° posto per disponibilità di verde urbano

106° posto per  offerta di trasporti pubblici

90° posto per raccolta differenziata di rifiuti solidi urbani

106° posto nella classifica dell’istruzione, formazione e capitale umano

102° posto per la partecipazione alla scuola dell’infanzia

106° posto per il possesso di almeno  un diploma di istruzione secondaria

105° posto per il possesso di laurea e altri titoli terziari

106° posto per la partecipazione a programmi di formazione continua

100° posto per studenti con adeguate competenze alfabetiche

99° posto per studenti con adeguate competenze numeriche

106° posto nella classifica del tempo libero e turismo

100° posto nella classifica di reddito e ricchezza

102° posto per i posti letto in ostetricia e ginecologia ogni 1000 abitanti

99° posto per posti in terapia intensiva e terapia intensiva neonatale ogni 1000 abitanti.

Tremendi, in estrema sintesi, i risultati conseguiti in materia ambiente, verde pubblico a disposizione, istruzione e organizzazione dei servizi di scuola e formazione, occupazione, turismo, sport, trasporti e, nonostante i perenni e stucchevoli elogi del Sindaco ai “potenti” della sanità nissena ed il parere contrario della presidente della VI Commissione Consiliare Sanità di Caltanissetta Nina Schirmenti, anche in Salute e servizi sanitari offerti ai pazienti da parte dell’ASP di Caltanissetta.

Se ITALIA OGGI avesse stilato una  sotto classifica per gli impianti sportivi NON FUNZIONANTI, Caltanissetta città avrebbe trascinato l’intera provincia alle vette di ogni classifica!

Stesso dicasi per il numero di reparti ospedalieri chiusi o mai riaperti, per il livello di insoddisfazione dei servizi sanitari offerti ai nisseni.

Primi in assoluto saremmo certamente anche per il costo delle bollette di quel bene primario chiamato ACQUA!

Bisognerebbe suggerire ad ITALIA OGGI e Università La Sapienza di Roma  di prevedere classifiche di tal genere per il 2022 anche per dare a noi nisseni la soddisfazione di essere primi in qualcosa.

Caltanissetta sprofonda sempre di più|Classifica della qualità della vita|Petitto 2021-11-30
Tags Caltanissetta sprofonda sempre di più|Classifica della qualità della vita|Petitto
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Rimosso pericoloso albero sulla SS410 Naro-Camastra

Articolo successivo:

Operazione antimafia a Gela, arresti nella notte

Articoli Correlati

Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino

Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA