• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

  • Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli   |   30 Mar 2023

  • Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta   |   30 Mar 2023

  • Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta    |   30 Mar 2023

  • IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie   |   30 Mar 2023

  • Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   30 Mar 2023

 
Home» Politica»Classifica della qualità della vita, Petitto: “Caltanissetta sprofonda sempre di più”

Classifica della qualità della vita, Petitto: “Caltanissetta sprofonda sempre di più”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nota di Annalisa Petitto, Consigliere Comunale pd di Caltanissetta:

Tra un viadotto che salta tra gli sguardi compiaciuti del Sindaco Roberto Gambino mentre i nisseni devono percorrere chilometri e chilometri prima di imboccare l’autostrada, un Pronto Soccorso “all’avanguardia” come quello certificato dalla Presidente della Commissione Consiliare Sanità Nina Schirmenti, a Caltanissetta apre, con cotanto annuncio in pompa magna del Direttore GeneraleAlessandro Caltagirone,  il reparto “Polmone” tra tagli di nastro e i plausi dei potenti che, però, tacciono sulla chiusura del reparto di Pneumologia.

Per un “reparto polmone” che si apre al Sant’Elia di Caltanissetta (per alleggerire il “PS all’avanguardia”), i polmoni dei nisseni possono anche perire!!!

In questo fragore e teatro dell’assurdo, Caltanissetta è al 101°posto (su 107) della classifica di ITALIA OGGI, pubblicata il 15 novembre 2021 ma di cui nessuno parla, chissà perché!!!

Forse perché nessuno si è occupato veramente di  Caltanissetta e forse perché le politiche messe in atto nel capoluogo innanzi tutto e nei centri più grandi (Gela, Niscemi, Mussomeli) non le hanno permesso di scalare nessuna vetta come invece è accaduto perRagusa che passa dal 100° posto all’84°, e questo per fare un esempio tra le province della Sicilia alla nostra portata.

Non parlano né commentano i detentori del potere politico del capoluogo, i 5 STELLE NISSENI, che governano o giocano a governare da 2 anni e ½ la città capoluogo; non commenta la destra che governa la Regione, e amministra i tre più grandi comuni dopo Caltanissetta, Gela, Niscemi e Mussomeli e che a Caltanissetta città ha la sua “punta di diamante”, nell’on. Michele Mancuso, deputato nisseno di compagine governativa che ha letteralmente “saccheggiato” i voti della provincia nissena alle elezioni regionali del 2017 ripagandola a suon di disastri socio economici ed occupazionali.

Ecco i numeri che ci confermano, purtroppo, come Caltanissetta sprofonda sempre di più.

101°posto della classifica generale

105°posto della classifica per il tasso di occupazione

87° posto con un tasso di disoccupazione pari a 13,96%

100° posto (ultima) per piste ciclabili

100 ° posto per disponibilità di verde urbano

106° posto per  offerta di trasporti pubblici

90° posto per raccolta differenziata di rifiuti solidi urbani

106° posto nella classifica dell’istruzione, formazione e capitale umano

102° posto per la partecipazione alla scuola dell’infanzia

106° posto per il possesso di almeno  un diploma di istruzione secondaria

105° posto per il possesso di laurea e altri titoli terziari

106° posto per la partecipazione a programmi di formazione continua

100° posto per studenti con adeguate competenze alfabetiche

99° posto per studenti con adeguate competenze numeriche

106° posto nella classifica del tempo libero e turismo

100° posto nella classifica di reddito e ricchezza

102° posto per i posti letto in ostetricia e ginecologia ogni 1000 abitanti

99° posto per posti in terapia intensiva e terapia intensiva neonatale ogni 1000 abitanti.

Tremendi, in estrema sintesi, i risultati conseguiti in materia ambiente, verde pubblico a disposizione, istruzione e organizzazione dei servizi di scuola e formazione, occupazione, turismo, sport, trasporti e, nonostante i perenni e stucchevoli elogi del Sindaco ai “potenti” della sanità nissena ed il parere contrario della presidente della VI Commissione Consiliare Sanità di Caltanissetta Nina Schirmenti, anche in Salute e servizi sanitari offerti ai pazienti da parte dell’ASP di Caltanissetta.

Se ITALIA OGGI avesse stilato una  sotto classifica per gli impianti sportivi NON FUNZIONANTI, Caltanissetta città avrebbe trascinato l’intera provincia alle vette di ogni classifica!

Stesso dicasi per il numero di reparti ospedalieri chiusi o mai riaperti, per il livello di insoddisfazione dei servizi sanitari offerti ai nisseni.

Primi in assoluto saremmo certamente anche per il costo delle bollette di quel bene primario chiamato ACQUA!

Bisognerebbe suggerire ad ITALIA OGGI e Università La Sapienza di Roma  di prevedere classifiche di tal genere per il 2022 anche per dare a noi nisseni la soddisfazione di essere primi in qualcosa.

Caltanissetta sprofonda sempre di più|Classifica della qualità della vita|Petitto 2021-11-30
Tags Caltanissetta sprofonda sempre di più|Classifica della qualità della vita|Petitto
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Rimosso pericoloso albero sulla SS410 Naro-Camastra

Articolo successivo:

Operazione antimafia a Gela, arresti nella notte

Articoli Correlati

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511