• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Attualità»Civita di Bagnoregio, la città che non vuole morire. Undici abitanti e un milione di turisti

Civita di Bagnoregio, la città che non vuole morire. Undici abitanti e un milione di turisti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Riprende il lungo e straordinario viaggio di Fuoririga  alla scoperta di luoghi, storie e persone d’Italia. Nel primo episodio della nuova stagione si va alla scoperta di uno dei posti più incantevoli del mondo. Un paese destinato a morire sotto i colpi di frane ed erosione che sta resistendo con tutte le forze e anzi sta rinascendo grazie al grande flusso di turisti che arrivano da ogni parte del pianeta. E’ Cività di Bagnoregio la “città che muore” così come venne definita nei decenni scorsi proprio perché la forza della natura non le dava scampo. E’ invece rimasta aggrappata a una piccola porzione di territorio con case e giardini a strapiombo sulle valli che la circondano. Una vista surreale, da brividi condivisa da soli 11 abitanti e oltre un milione di turisti all’anno. Una rinascita dalla morte sicura che sta diventando simbolo di come a volte l’ingegno e la voglia di non cancellare il passato abbiamo la meglio anche su Madre Natura. Così Civita di Bagnoregio, in provincia di Viterbo nel pieno dell’Etruria, da “città che muore” è diventata la “città che non vuole morire” e anzi sta avendo un incredibile rinascita.
 
 
FUORIRIGA
 
https://youtu.be/RwWstm_pDhk
Civita di Bagnoregio|la città che non vuole morire|Undici abitanti e un milione di turisti 2021-10-30
Tags Civita di Bagnoregio|la città che non vuole morire|Undici abitanti e un milione di turisti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo. Gli eletti al consiglio comunale e i voti riportati.

Articolo successivo:

San Cataldo. Un Gesto per un Sorriso dona tablet e comunicatore simbolico al primo circolo didattico

Articoli Correlati

Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare 

Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare 

Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo

Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo

Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram

Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511