DELIA – Jendade Ahmed e Hlihla Kassem, entrambi di nazionalità marocchina, da giovedi sono cittadini italiani. Risiedono a Delia dal 1987. Ahmed è nato ad Ouled M’Rah (Settat) nel 1967. Kassem è nato a Douar Braika nel 1940. Ora grazie alla legge numero 91 del 5 febbraio 1992 (articolo 9) i due marocchini hanno potuto ricevere la cittadinanza italiana. La cerimonia di conferimento si è svolta nella sala del sindaco all’insegna della sobrietà. Era presente Rosalba Termini, responsabile dell’ufficio di stato civile del Comune. Dopo il giuramento e la lettura degli atti, così come prevede la legge, il sindaco, Gianfilippo Bancheri, ha consegnato ai due nuovi cittadini una copia della Costituzione italiana. Sono stati momenti toccanti. "Il mio più sincero augurio – ha detto Gianfilippo Bancheri rivolgendosi ad Ahmed e Kassem, visibilmente emozionati – Siete stati tra i primi stranieri ad essersi trasferiti a Delia. Vi conosco da tanto tempo e so che vi trovate bene nel nostro paese. Da oggi siete a pieno titolo cittadini italiani. Auguri". Significativo il gesto di Kassem quando, durante la posa per la foto con il sindaco, ha voluto stringere tra le mani un lembo della bandiera tricolore.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos | 23 Mar 2023
-
Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni | 23 Mar 2023
-
Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare | 23 Mar 2023
-
Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto | 23 Mar 2023
-
Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo | 23 Mar 2023
-
Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram | 23 Mar 2023