• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Attualità»CISL, tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: a Caltanissetta sit-in davanti la Prefettura  

CISL, tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: a Caltanissetta sit-in davanti la Prefettura  

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Anche davanti la Prefettura di Caltanissetta, la Cisl sarà presente giorno 1 agosto dalle ore 10.00 alle ore 12.00 per il lancio della campagna #presidiamolasicurezza. La Cisl Sicilia infatti ha lanciato lo slogan per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con l’obiettivo di strutturare un coordinamento permanente di confronto sui territori e la definizione di attività certe e costanti di presidio sul livello locale, in piena prossimità delle realtà lavorative presso tutte le Prefetture dell’isola, in grado di aumentare la sinergia tra parti sociali e istituzioni, a cominciare dal presidio in ogni contesto lavorativo della rappresentanza sindacale e territoriale, al fine di garantire quel controllo di prossimità a favore dell’affermazione delle tutele di salute e sicurezza. 

La gravità della situazione, si connota infatti come grave emergenza nella nostra Regione, coinvolgendo tutti i settori produttivi e gli ambienti di lavoro, con un incremento delle denunce di infortunio che passa dai 9.449 del maggio 2021 ai 15.604 del mese di maggio di quest’anno. Parimenti, si confermano gli accadimenti mortali e l’incremento delle malattie professionali da 505 a 541. Sono dati che devono indurre un ripensamento radicale delle azioni messe in campo sia dalle istituzioni, sia dalle parti datoriali e sindacali, ciascuno dal proprio ambito di intervento e ruolo nell’individuare percorsi di miglioramento, ma sicuramente occorre ancora fare molto di più per la tutela della salute e della sicurezza in tutti i luoghi di lavoro. 

Ciò che serve è incrementare la prevenzione, far emergere il lavoro nero e irregolare, tutelare i lavoratori, aiutare le imprese che stanno correttamente sul mercato. Promuovere la sussidiarietà tra le parti attraverso il modello degli enti bilaterali. Diventa più che mai necessario istituire presso le prefetture dell’Isola coordinamenti territoriali permanenti che facciano leva sull’asse istituzioni-parti sociali e operino in prossimità delle realtà lavorative, per organizzare valutazioni e interventi in tema di sicurezza in cantieri e aziende.

Caltanissetta sit-in tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro 2022-07-30
Tags Caltanissetta sit-in tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ripristinata fornitura idrica a Gela, Mazzarino e Riesi

Articolo successivo:

Elezioni: modalità di voto per gli italiani all’estero 

Articoli Correlati

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”

Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”

Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti 

Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511