• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • SIULP Caltanissetta, primo torneo di padel “Memorial Falzone-Pilato”: raccolti fondi per l’acquisto di un defibrillatore    |   26 Set 2023

  • Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti   |   26 Set 2023

  • All’ ExpoAid di Rimini anche Etnos, grande partecipazione per “N’Arancina speciale”: successo della nuova entrata nella famiglia dei capolavori culinari Saint-Gobain”   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, gli studenti del “R. Assunto” celebrano San Michele   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, Cristian Blandino vince in classe MINI all’ultimo round tricolore Karting   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, Dusty lancia la nuova App di servizio e compartecipazione   |   25 Set 2023

 
Home» Attualità»CISL: Emergenza rifiuti non si risolve con la solidarietà

CISL: Emergenza rifiuti non si risolve con la solidarietà

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Emanuele Gallo Segretario generale CISL Agrigento, Caltanissetta, Enna:

La saturazione della discarica di Lentini torna a far soffrire i siti virtuosi di Siculiana, Timpazzo, Cozzo Vuturo. Non sì può continuare a fronteggiare il perenne stato di emergenza con provvedimenti tampone. Stop alle scelte miopi. I Sindaci alzino la voce e la Regione Sicilia comprenda, una volta per tutte, che serve innovare. I fondi europei per ambiente ed economia ci sono ma il tempo per richiederli e utilizzarli non è infinito.

«Ambiente e salute pubblica. Le discariche stanno diventando un serio problema per i territori. La politica regionale non può risolvere il perenne stato di emergenza spostando i rifiuti da un sito all’altro senza andare alla radice del problema». Il segretario generale della Cisl di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Emanuele Gallo lancia l’allarme. «Qui c’è un problema sanitario ma anche di convivenza civile. Va bene la solidarietà tra comuni ed impianti ma un fatto straordinario non può trasformarsi in prassi corrente. La discarica di Lentini si satura e cosa fa la regione? Dirotta a Siculiana, Timpazzo Gela e Cozzo Vuturo i rifiuti prodotti altrove creandovi prevedibili problemi di stoccaggio. Questi siti saranno chiamati a pagare i costi di un problematico smaltimento con conseguente e sensibile aumento della Tari a carico dei contribuenti».

 

«In tutto ciò non c’è nulla di razionale. Nemmeno l’ennesimo tentativo tampone che fissa in 60 giorni i tempi della “solidarietà” tra discariche. Un termine scolpito sull’acqua, destinato a non essere rispettato. Nostro malgrado – prosegue Emanuele Gallo – dobbiamo  nuovamente intervenire per ribadire che siamo fuori dagli schemi europei. L’Italia è già stata condannata per la deficitaria vigilanza sulle discariche. Nonostante ci sia tempo fino al 2035, anno dal quale solo il 10% dei rifiuti potrà essere conferito in discarica, in Sicilia non si notano azioni o provvedimenti specifici. Non si punta al riciclo dei rifiuti solidi urbani che potrebbe essere abbattuto del 90% avviando efficaci iniziative di economia circolare che sono lavoro e reddito aggiuntivo. Si continuano piuttosto a privilegiare soluzioni estemporanee che mettono i cittadini l’uno contro l’altro senza porsi il problema delle conseguenze ambientali che comporta la saturazione degli impianti».

 

«L’ampliamento della discarica Timpazzo di Gela sembrava un intervento strategico – rimarca il dirigente cislino – è invece apprendiamo con stupore e rincrescimento che i fondi destinati all’intervento sono stati dirottati altrove. Questo è pensare seriamente al domani? Non credo proprio. Credo piuttosto che i Sindaci dei comuni componenti le Società per la regolamentazione del servizio di gestione dei rifiuti (SRR) di Agrigento, Caltanissetta ed Enna debbano farsi sentire. Già due mesi avevamo auspicato una loro vigorosa azione di contrasto. I provvedimenti regionali continuano ad essere temporanei, inopportuni, pericolosi e penalizzano interi territori. I Sindaci non possono subirli per il rispetto che devono alle comunità che amministrano e ai cittadini meritevoli. In tanti hanno rispettato e continuano a rispettare il ciclo di conferimento dei rifiuti portando sopra il 65% il dato della differenziata».

 

«Del tema dei rifiuti si prenda reale consapevolezza perché non ammette leggerezze e superficialità. Serve una definita progettualità che ponga la parola fine alle vetuste discariche. In molte parti del mondo la gestione della spazzatura si è trasformata in beneficio economico. I fondi europei sono disponibili per favorire la dovuta inversione di tendenza e riconvertire il processo all’economia circolare. Diversamente – conclude – Emanuele Gallo continueremo a vivere in uno stato di penalizzante emergenza senza venirne mai fuori».

Cisl|Emergenza rifiuti non si risolve con la solidarietà 2021-09-20
Tags Cisl|Emergenza rifiuti non si risolve con la solidarietà
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. “ Vergogna” incivili e maleducati rovinano le panchine dipinte dai volontari in viale Regina Margherita

Articolo successivo:

Caltanissetta. Andrea Maniaci e i suoi amici muniti di guanti e sacchetti tolgono rifiuti nei pressi di un supermercato

Articoli Correlati

SIULP Caltanissetta, primo torneo di padel “Memorial Falzone-Pilato”: raccolti fondi per l’acquisto di un defibrillatore 

SIULP Caltanissetta, primo torneo di padel “Memorial Falzone-Pilato”: raccolti fondi per l’acquisto di un defibrillatore 

All’ ExpoAid di Rimini anche Etnos, grande partecipazione per “N’Arancina speciale”: successo della nuova entrata nella famiglia dei capolavori culinari Saint-Gobain”

All’ ExpoAid di Rimini anche Etnos, grande partecipazione per “N’Arancina speciale”: successo della nuova entrata nella famiglia dei capolavori culinari Saint-Gobain”

Caltanissetta, Dusty lancia la nuova App di servizio e compartecipazione

Caltanissetta, Dusty lancia la nuova App di servizio e compartecipazione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA