• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Con la moto in giardino (e mamma è d’accordo)   |   21 Set 2023

  • Pietrarossa Academy and Music Festival, l’eccellenza Nissena Emanuela Mosa in duo con Mayaka Nakagawa al Teatro Margherita   |   21 Set 2023

  • Ascom Caltanissetta chiede intervento urgente per ripristino marciapiedi Viale della Regione   |   20 Set 2023

  • Doppio podio per Riolo-Floris al XXXV° Rally Elba   |   20 Set 2023

  • “Miss Eleganza sotto le stelle”, a Nicotera ospite d’onore la cantante Anna La Croce   |   19 Set 2023

  • Internet veloce in Sicilia, piano Bul completo al 96 cento   |   19 Set 2023

 
Home» Attualità»Circolare del Prefetto di Caltanissetta ai Sindaci: chiarimenti sulle misure stabilite dal Governo con il nuovo decreto e direttive in vista della festa di Capodanno.

Circolare del Prefetto di Caltanissetta ai Sindaci: chiarimenti sulle misure stabilite dal Governo con il nuovo decreto e direttive in vista della festa di Capodanno.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A seguito dell’invio ai Prefetti, in data odierna, della nuova circolare del Ministero dell’Interno, il Prefetto di Caltanissetta ha diramato una circolare ai Sindaci per segnalare le novità di rilievo introdotte dal nuovo decreto adottato la vigilia di Natale dal Governo Draghi e per fornire precise indicazioni in vista dell’approssimarsi delle festività di fine anno.

In particolare, sulla scorta delle indicazioni ministeriali, il Prefetto ha segnalato la decisone del Governo di prorogare lo stato di emergenza fino al prossimo 31 marzo 2022 –in ragione del protrarsi dell’epidemia e della crescita esponenziale dei contagi – e la riduzione, a partire dal prossimo 1° febbraio 2022, da nove a sei mesi, della durata del green pass rilasciato a seguito dell’avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2.

Richiamo di attenzione anche sulle nuove disposizioni in tema di impiego delle certificazioni verdi. Dal 25 dicembre u.s., infatti, e fino alla cessazione dello stato di emergenza, il  consumo  di  cibi  e  bevande  al  chiuso  nei  servizi  di ristorazione, anche quando avviene al banco, è consentito esclusivamente ai soggetti in possesso della certificazione verde “rafforzata”. Restano ferme le disposizioni che, in relazione ai servizi di ristorazione alberghiera riservati ai clienti ivi alloggiati, come anche per le mense aziendali e il catering continuativo su base contrattuale, prescrivono l’utilizzo del green pass “base”.

Inoltre, a partire dal prossimo 10 gennaio 2022 e fino alla cessazione dello stato di emergenza , il possesso del green pass “rafforzato” è obbligatorio per accedere a musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre, piscine, centri natatori, palestre e sport di squadra (limitatamente alle attività al chiuso) nonché spazi adibiti a spogliatoi e docce, centri benessere al chiuso, centri termali (salvo che per livelli essenziali di assistenza e attività riabilitative o terapeutiche), parchi tematici e di divertimento, centri culturali, centri sociali e ricreativi al chiuso (esclusi i centri educativi per l’infanzia), sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.

Nuove regole anche sull’uso della mascherina. Al fine di frenare la risalita della curva epidemiologica, dal 25 dicembre u.s. e fino al prossimo 31 gennaio 2022, in zona bianca, il nuovo decreto ha ripristinato l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie anche a nei luoghi all’aperto.

Peraltro, dal 25 dicembre u.s. e fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica, è fatto obbligo di indossare mascherine del tipo FFP2 in occasione di spettacoli aperti al pubblico che si svolgono all’aperto o al chiuso in teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo (e altri locali assimilati) nonché per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso o all’aperto. In tutti questi luoghi, diversi dai servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio, e per il medesimo periodo di tempo è anche vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso. Introdotto anche per accedere sui mezzi di trasporto l’obbligo di indossare la mascherina FFP2.

Alla luce, dunque, delle nuove disposizioni e della costante crescita del numero dei contagi anche in questo territorio provinciale, il Prefetto ha rinnovato il generale appello alla prudenza e al rigoroso rispetto delle regole anti-contagio, quali quelle del frequente lavaggio delle mani e del distanziamento sociale.

Infine, il Prefetto, ha richiamato la puntuale attenzione dei Sindaci sulla stretta del Governo in tema di eventi, concerti e feste, vietati dal 25 dicembre e fino al prossimo 31 dicembre laddove implichino assembramenti in spazi aperti

Un ultimo richiamo di attenzione, sulla questione delicata dei c.d. “botti” di fine anno. In particolare, nel richiedere un rafforzamento dei controlli per contrastare il pericolo di commercio illegale da parte di soggetti privi delle prescritte autorizzazioni, il Prefetto ha rivolto l’invito ai Sindaci ad adottare specifiche ordinanze, al fine di garantire, in un’ottica di prevenzione, la tutela della pubblica e privata incolumità.

 

 

ai Sindaci|Capodanno|chiarimenti sulle misure stabilite dal Governo con il nuovo decreto e direttive|Circolare|Covid|Prefetto Caltanissetta 2021-12-29
Tags ai Sindaci|Capodanno|chiarimenti sulle misure stabilite dal Governo con il nuovo decreto e direttive|Circolare|Covid|Prefetto Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Pilato di San Cataldo: Per rientrare in Italia da Boston, 250$ a tampone in aeroporto. Una follia!

Articolo successivo:

Canicattì. In fiamme l’auto di un 32enne

Articoli Correlati

Con la moto in giardino (e mamma è d’accordo)

Con la moto in giardino (e mamma è d’accordo)

Ascom Caltanissetta chiede intervento urgente per ripristino marciapiedi Viale della Regione

Ascom Caltanissetta chiede intervento urgente per ripristino marciapiedi Viale della Regione

“Miss Eleganza sotto le stelle”, a Nicotera ospite d’onore la cantante Anna La Croce

“Miss Eleganza sotto le stelle”, a Nicotera ospite d’onore la cantante Anna La Croce

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA