• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, avviso contributi mensa scolastica   |   26 Mar 2023

  • Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio   |   26 Mar 2023

  • Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!   |   26 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di pesistica   |   26 Mar 2023

  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Ciclo di incontri alla scuola media “Giovanni Verga” di Caltanissetta con la polizia scientifica

Ciclo di incontri alla scuola media “Giovanni Verga” di Caltanissetta con la polizia scientifica

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Presso l’aula magna del liceo classico, l’ispettore capo Alfonso Messina, responsabile della polizia scientifica della questura, ha tenuto un’incontro con gli studenti dell’ultimo anno della scuola media “Giovanni Verga” di Caltanissetta sulla tematica “L’apporto della polizia scientifica nelle indagini di polizia giudiziaria”. Nei giorni scorsi analoghi incontri si erano tenuti con altri ragazzi dello stesso plesso diretto da prof. Maurizio Lomonaco. Tutor del progetto per la scuola le insegnanti Valeria Presti, Piera Piazza e Mariella Palermo. L’ispettore capo Messina ha illustrato le metodiche e le strumentazioni innovative che utilizza la polizia scientifica nello studio della “scena del crimine” alla ricerca di quelle tracce (impronte latenti, profili di dna etc.) che, se rilevate ed evidenziate, possono essere utili all’identificazione dell’autore del crimine. Agli alunni interessatissimi all’argomento sono stati portati ad esempio alcuni casi risolti dagli uomini della polizia scientifica negli ultimi anni con particolare riferimento ai furti in appartamento e ad alcuni casi di rapina in banca in cui si sono potuti identificare gli autori proprio grazie alle impronte dei criminali lasciate sul luogo del reato. Nel corso dell’incontro è stato proiettato un filmato sull’attività dei laboratori del Servizio Polizia Scientifica di Roma. Grande è stata la partecipazione dei ragazzi che hanno dato il loro contributo all’incontro ponendo numerose domande riguardanti tutti i campi d’interesse della polizia scientifica, dalla balistica, alla dattiloscopia, alla genetica e per finire anche ai metodi di prelevamento e conservazione dei reperti rinvenuti sul luogo del delitto.

Caltanissetta|Ciclo di incontri alla scuola media “Giovanni Verga” di Caltanissetta con la polizia scientifica 2017-03-09
Tags Caltanissetta|Ciclo di incontri alla scuola media “Giovanni Verga” di Caltanissetta con la polizia scientifica
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

67° stagione concertistica dell’ Associazione amici della musica all’Istituto “A.Manzoni-F.Juvara” : perfetto connubio

Articolo successivo:

In arresto straniero per detenzione ai fini di spacciodi sostanze stupefacenti

Articoli Correlati

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511