• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

  • Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale   |   22 Mar 2023

  • San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco   |   22 Mar 2023

 
Home» Sport»Ciclismo, seconda tappa del Giro di Sicilia al via domani dal Parco di Selinunte

Ciclismo, seconda tappa del Giro di Sicilia al via domani dal Parco di Selinunte

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
La seconda tappa del Giro di Sicilia partirà domani (29 settembre) dall’Area archeologica di Selinunte dove, all’ombra delle antiche vestigia saranno allineati i ciclisti che affronteranno i 173 chilometri fino a Mondello.
 
Quanti visiteranno il Parco archeologico di Selinunte potranno, quindi, anche partecipare a un grande evento sportivo. La tappa, che partirà alle 10,30, si snoderà lungo un percorso che attraverserà la Sicilia, da costa a costa, toccando Partanna, Portella della Ginestra, Carini e Capaci per concludersi nella borgata marinara di Palermo. 
 
«Nella scelta delle tappe – evidenzia l‘assessore regionale allo Sport Manlio Messina – il governo Musumeci, in sintonia con Rcs Sport, ha privilegiato quei luoghi che grazie alle loro caratteristiche paesaggistiche potessero diventare occasione di promozione turistica in Italia e all’estero, grazie anche alle riprese televisive dall’alto. Il Parco di Selinunte si presta perfettamente a quest’obiettivo e sono certo che il ritorno di immagine per il comprensorio di Castelvetrano e per l’intera Isola sarà più che positivo».
 
«Un’occasione straordinaria – sottolinea l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà – che la Sicilia non poteva lasciarci sfuggire. Un’opportunità per la nostra Isola di far conoscere nel mondo i suoi siti archeologici e le bellezze maturali e paesaggistiche in un momento dell’anno che invita alla vacanza culturale. Dopo la presentazione del Giro d’Italia, lo scorso anno a Segesta, ci riempie di gioia che ancora una volta un sito archeologico siciliano faccia da quinta scenografica a un evento di grande impatto».
 
La presenza del Giro diventa anche occasione per un’operazione di restyling, piccola ma preziosa: i percorsi dentro il Parco da sterrati infatti diventeranno a malta stabilizzata per permettere il passaggio delle bici. Resteranno, poi, fruibili per i visitatori, secondo una scelta ecocompatibile e rispettosa del sito.
 
«Un’occasione di grande visibilità – dice il direttore del Parco, Bernardo Agrò – che offre al nostro patrimonio storico un importante momento di diffusione».
ciclismo|seconda tappa del Giro di Sicilia al via domani dal Parco di Selinunte 2021-09-28
Tags ciclismo|seconda tappa del Giro di Sicilia al via domani dal Parco di Selinunte
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Forza Italia. Eugenio Bonaffini è un nuovo componente del dipartimento agricoltura  

Articolo successivo:

Delia “Centro culturale”di via Sandro Pertini. Contratto d’appalto: finalità culturali, educative e sociali

Articoli Correlati

Caltanissetta, minirugby al “M. Tomaselli”: in campo oltre 100 bambini da tutta la Sicilia

Caltanissetta, minirugby al “M. Tomaselli”: in campo oltre 100 bambini da tutta la Sicilia

Il Giro di Sicilia, presentate le tappe e le squadre al via

Il Giro di Sicilia, presentate le tappe e le squadre al via

Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio

Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511