• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • A Serradifalco la quinta edizione di Performare Festival: dal 28 giugno all’8 luglio   |   09 Giu 2023

  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Chiusura punto nascite a Mussomeli, manifestazione il 14 gennaio

Chiusura punto nascite a Mussomeli, manifestazione il 14 gennaio

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Carlo Campione, coordinatore Polo Civico caltanissetta, scrive: “Il Polo Civico ritiene fondamentale sostenere la battaglia del Comune di Mussomeli e di altri 15 Comuni della zona Vallone -Alto Platani per vedere riconosciuta la sopravvivenza in deroga del proprio Punto nascite, esattamente come il Ministero della Salute ha già concesso ai Comuni di Licata, Bronte e Cefalù. Per questo motivo il movimento parteciperà alla grande manifestazione che si terrà a Mussomeli giovedì 14
gennaio perché siamo seriamente convinti che la presenza del Punto nascite sia fondamentale non solo per la salute e la incolumità di mamma e bimbi, ma anche per lo sviluppo economico di questa importante parte del nostro territorio. La valutazione esclusivamente numerica delle 500 nascite all’anno, necessarie secondo i parametri ministeriali per mantenere in vita i Punti nascite, non tiene conto assolutamente della peculiarità del centro di Mussomeli che, collocato in posizione intermedia, offre i suoi servizi ai comuni limitrofi ricadenti all’interno di ben tre territori delle ex-province e cioè Caltanissetta, Agrigento, Palermo. Oltretutto la natura orografica di questo territorio, l’assenza di un sistema ferroviario, la atavica mancanza di un sistema viario sicuro e adeguato ai movimenti di persone e mezzi rischiano di condannare questa zona al più assoluto isolamento cosa che, nel 2016, risulta veramente inaccettabile. Il Punto nascite, invece, rafforzerebbe e potenzierebbe i servizi offerti dall’ospedale di Mussomeli, richiamando a sé gli abitanti delle zone vicine che rischiano di spopolarsi ulteriormente. La manifestazione di giovedì è importante, allora, per scongiurare tali pericoli e può avere un ulteriore senso se le Istituzioni, i partiti, i movimenti, i sindacati concordano una strategia di intervento, affiancando gli abitanti del Vallone -Alto Platani in una lotta che non si configura come desiderio di mantenimento di privilegi ma come una necessità irrinunciabile per lo sviluppo dell’intero territorio del Centro Sicilia.”

Caltanissetta|Chiusura punto nascite a Mussomeli|manifestazione il 14 gennaio 2016-01-13
Tags Caltanissetta|Chiusura punto nascite a Mussomeli|manifestazione il 14 gennaio
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Consiglieri comunali protestano sul cantiere della SS640

Articolo successivo:

“Tennis anch’io”, progetto TC Caltanissetta rivolto ai ragazzi diversamente abili

Articoli Correlati

Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 

Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 

Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro

Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro

Dagli annunci sentimentali ai ricatti, in 16 a processo per truffa

Dagli annunci sentimentali ai ricatti, in 16 a processo per truffa

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511