• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16   |   27 Mar 2023

  • Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma   |   27 Mar 2023

  • Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

 
Home» Redazione»Chiusura centro storico, nota di Padre Gaetano Canalella “La Cattedrale non c’entra!”

Chiusura centro storico, nota di Padre Gaetano Canalella “La Cattedrale non c’entra!”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Questa Parrocchia non è sinora intervenuta sulle questioni riguardanti il traffico in centro storico, innanzitutto per una ragione di principio e cioè per il rispetto e la fiducia dovuti alle Istituzioni, in questo caso verso il Comune, che  provvede al bene di tutti e dei singoli cittadini.

In secondo luogo per neutralità nei confronti delle due posizioni tra i fedeli, a favore e contro le scelte del Comune.

Oggi, invece, come parroco, sono costretto a intervenire per chiarire una situazione incresciosa che si è venuta a determinare.

Alcuni commercianti ed esercenti della zona di Piazza Garibaldi, molto seccati, sono venuti a riferirmi che qualcuno, malignamente, ha messo in giro la voce che la chiusura al transito del tratto di piazza Garibaldi, antistante la Cattedrale, sia stata voluta dal parroco.

Smentisco decisamente tale voce, anche perché non ho espresso in nessuna sede il mio pensiero. Oltretutto non sono stato mai interpellato da alcuno a riguardo.

Tuttavia non posso non raccogliere il grido di sofferenza e le lacrime dei residenti e degli operatori economici del territorio. Se sinora è stato difficile abitare e operare in centro, specie in prossimità della piazza, oggi è diventato impossibile. Gravissimi sono i disagi e soprattutto le conseguenze sul piano sociale e umano. Tanti dipendenti di esercizi commerciali vengono licenziati e molti operatori pensano di chiudere l’attività.

Se queste sono le conseguenze di soluzioni pensate,  sicuramente in buona fede, per il bene della città, forse con un po’ di resipiscenza e di ravvedimento di fronte a fatti nuovi e imprevedibili, si potrebbe fare un passo indietro e riaprire il tratto davanti la Cattedrale, per il bene e la serenità di tutti. In fondo è quanto mai vero anche in questo caso che: “il sabato è per l’uomo e non l’uomo per il sabato” (Mc 2,28)!

Non nego che questo gioverebbe anche alle persone più  anziane che desiderano raggiungere la Cattedrale per varcare la Porta Santa del Giubileo in questo Anno Santo, alle famiglie in lutto per la celebrazione dei funerali e alla parrocchia in genere.

  1. Gaetano Canalella
cattedrale|chiudura centro storioco|Gaetano Canalella|ztl 2016-01-21
Tags cattedrale|chiudura centro storioco|Gaetano Canalella|ztl
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

L’ ASP di Caltanissetta potenzia i servizi

Articolo successivo:

Arrestato in flagranza pusher sorpreso a spacciare all’interno della Villa Comunale Cordova

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511