La rassegna “Cercatori di bellezza: itinerari di lettura e armonie sonore” è giunta al suo quinto appuntamento. Dopo l’ultimo incontro, allietato dalla musica di Francesco Nicolosi, stavolta si parla di lotta alla mafia e all’illegalità, con la “colonna sonora” dei Cantina Dejavu (nella foto), nota band nissena dal sapore rock, che proporrà alcuni inediti. L’incontro si svolgerà come sempre al Liceo "Pietro Mignosi”, in piazza Giovanni Paolo II, presso l’auditorium del Seminario Vescovile. Ad aprire la carrellata di letture e musiche sul tema proposto dai ragazzi del Mignosi sarà Roberto Mistretta, giornalista e scrittore, autore di “Il miracolo di Don Puglisi” e “Giudici di frontiera”. In scaletta anche i suggestivi scatti di Lillo Miccichè sui luoghi emblematici delle stragi di mafia in Sicilia. Data la concomitanza con il mercoledì delle ceneri, l’orario dell’incontro, previsto alle 18,30 come da locandina, verrà spostato alle 19,15. Ingresso libero..
Ultime notizie:
-
Mafia, 31 arresti a Palermo, colpo alle famiglie di Brancaccio. Estorsione anche allo «sfincionaro». I nomi | 17 Mag 2022
-
Francesco Agati: Gela, 27Km di spiaggia soffice colore oro al centro del Mediterraneo, e si pensa a trasformare la città in pattumiera | 16 Mag 2022
-
In Sicilia nasce il Cersep. Razza: «Più preparati ad affrontare le pandemie» | 16 Mag 2022
-
Canicattì. Condannato a 7 anni romeno: coltellate alla moglie davanti ai figli | 16 Mag 2022
-
Canicattì. Al Teatro Sociale incontro sulla Legalità, Antoci agli studenti: “Dovete far parte della squadra Stato” | 16 Mag 2022
-
Agrigento. Anas: chiusura notturna della Galleria Spinasanta, percorso alternativo | 16 Mag 2022