• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Centro storico, le proposte di Confcommercio Caltanissetta al sindaco: Ztl, corso Umberto riaperto e maggiore vigilanza e pulizia

Centro storico, le proposte di Confcommercio Caltanissetta al sindaco: Ztl, corso Umberto riaperto e maggiore vigilanza e pulizia

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il presidente provinciale di Confcommercio, Massimo Mancuso, questa mattina ha

consegnato al sindaco di Caltanissetta, Giovanni Ruvolo, un documento che

sintetizza le proposte per migliorare la vivibilità del centro storico di Caltanissetta e

in particolare chiedendo maggiore attenzione per l’area commerciale. Le proposte

sono state elaborate al termine di un incontro promosso da Confcommercio con gli

operatori e i professionisti svoltosi mercoledì sera nella sede provinciale

dell’associazione di categoria.

Di seguito il testo della nota trasmessa oggi all’Amministrazione comunale.

Stimato Sindaco,

la situazione del centro storico è stata affrontata nel corso di un incontro con gli operatori

economici interessati. Negli ultimi anni, le imprese operanti nel centro storico hanno subito

le decisioni delle diverse amministrazioni subendone danni economici. I lavori effettuati,

prima nel Corso Umberto e successivamente in Corso V. Emanuele, sono stati subiti dagli

operatori senza che mai le amministrazioni abbiano ascoltato le richieste avanzate per

diminuire i danni arrecati. Ciò nonostante, gli operatori, hanno con grandi sacrifici

continuato ad investire e credere nel proprio lavoro. Sappiamo che la situazione economica

generale ha provocato il diminuire dei fatturati delle imprese ed in questo nulla possiamo

fare, ma in scelte che danneggino maggiormente le imprese vorremmo un’attenzione

maggiore di chi ci amministra. Se aprire o chiudere una strada può portare al

miglioramento o peggioramento della situazione economica delle imprese, provocandone

la chiusura, allora le nostre proposte devono essere valutate attentamente cercando la

soluzione migliore.

Non parliamo di esperimenti o prove che modificano le abitudini o i comportamenti, da

queste scelte dipende la sopravvivenza delle imprese e delle famiglie che ci lavorano.

Non capiamo, perché, quando si parla di perdita di posti di lavoro ci si mobilita cercando

tutte le soluzioni possibili per salvaguardare i lavoratori, quando si parla di chiusura, anche

di una sola attività commerciale, nessuno, aldilà di parole di circostanza, cerca in tutti i

modi di domandarsi il perché e di cosa si possa fare per salvarla.

Oggi per salvare il Centro Storico, da una fuga delle attività commerciale, si deve prendere

in seria considerazione il motivo di tale fuga. Dare una semplice analisi sui dati di apertura

e chiusura delle attività e sì significativo ma il dato deve essere analizzato attentamente

perché non sempre il saldo positivo delle aperture significa miglioramento, ad esempio

potremmo contare quanti locali vuoti esistono in centro storico, potremmo contare la vita

media delle imprese che aprono, la tipologia delle attività che aprono e di quelle che

chiudono.

Le imprese operanti nel centro storico chiedono:

– Che venga istituita la ZTL dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 21, il sabato e la

domenica tutto il giorno con riapertura alle 21;

– Riapertura del Corso Umberto al transito delle auto;

– Che vengano ricollocati i paletti in Piazza Garibaldi al fine di evitare la sosta delle

auto, rendendo la carreggiata più stretta possibile al fine di essere utilizzata

esclusiva mento per il passaggio delle auto;

– Realizzare zone di scarico e carico delle merci;

– Realizzare delle aree di sosta, al di fuori del centro storico, per le auto degli

operatori commerciali e dei loro dipendenti collegati con navette al centro storico;

– Postazione fissa dei Vigili Urbani all’interno del centro storico e accordo con le altre

forze dell’ordine per un maggior controllo della zona;

– Gli eventi devono essere concordati con le organizzazioni sindacali per evitare che

tali eventi, anziché portare benefici alle imprese le danneggino, come ad esempio

collocazione degli stand davanti le attività;

– Realizzare l’arredo urbano con la collocazione di cestini, impianto di illuminazione

adeguato e collocazione di piante;

– Pulizia giornaliera dell’area;

– Emissioni di ordinanze che puniscano chi sporca le strade gettando carte o

mozziconi di sigarette;

– Servizi navetta che colleghino la periferia con il centro storico

Caltanissetta|Centro storico|corso Umberto riaperto e maggiore vigilanza e pulizia|le proposte di Confcommercio Caltanissetta al sindaco: Ztl 2015-11-12
Tags Caltanissetta|Centro storico|corso Umberto riaperto e maggiore vigilanza e pulizia|le proposte di Confcommercio Caltanissetta al sindaco: Ztl
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Alimenti e cosmesi scaduti. Sequestrati 2mila prodotti dalla Guardia di Finanza

Articolo successivo:

Docenti nella piazze italiane contro la “Buona scuola”

Articoli Correlati

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511