• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Mestre, autobus cade dal cavalcavia e prende fuoco: 21 morti, 12 feriti e alcuni dispersi   |   03 Ott 2023

  • OMCeO, “Dolore cronico e terapie”: corso di aggiornamento a Niscemi   |   03 Ott 2023

  • Beni Culturali, riportata alla luce la nave di epoca romana “Marausa 2”   |   03 Ott 2023

  • Caltanissetta, Etnos presenta il progetto “Eco Rider”: i nisseni avranno la possibilità di provare i vettori a pedalata assistita   |   03 Ott 2023

  • Caltanissetta, SOS Sicilia Centrale: un “osservatorio permanente” per tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico   |   03 Ott 2023

  • Lions Club Caltanissetta dei Castelli: apertura anno sociale 2023/2024   |   02 Ott 2023

 
Home» Politica»Centro storico e polemiche, Polo Civico propone referendum sulla pedonalizzazione

Centro storico e polemiche, Polo Civico propone referendum sulla pedonalizzazione

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“La posizione del Polo Civico riguardo al centro storico rimane quella espressa nel programma elettorale, condiviso e sottoscritto dai partiti componenti l’Alleanza della città: chiusura al traffico e riqualificazione dell’intero centro storico”. Lo dice Carlo Campione, coordinatore del Polo Civico, che interviene a seguito della presa di posizione sulla Ztl manifestata dal partito dell’Udc.
“Nelle ultime settimane ci sono stati diversi interventi, a volte anche controversi, riguardo la ZTL e l’organizzazione del traffico veicolare. Per ultimo la conferenza stampa sulla viabilità urbana in cui il Sindaco ha reso pubbliche le scelte effettuate, frutto di un lungo e travagliato colloquio con tutte le parti in causa, specificando comunque che si tratta di un momento di passaggio, che vedrà diversi step da qui ai prossimi mesi in relazione anche agli studi che si effettueranno sui flussi del traffico, e sul piano parcheggi”, aggiunge Campione a nome del Polo Civico.

“A nostro avviso il lavoro dell’amministrazione è stato un vero e proprio esempio di democrazia partecipata perché il sindaco Ruvolo ha fatto un complesso lavoro di sintesi, ascoltando le proposte, i suggerimenti e le sollecitazioni non solo dei gruppi politici che compongono la maggioranza coinvolti sempre in ogni singolo passaggio, ma anche dei comitati di quartiere, degli esercenti commerciali e dei residenti. Democrazia partecipata dicevamo. Ma perché i processi politici possano essere individuati come processi di democrazia partecipata occorre che i passaggi si facciano tutti. Al confronto su posizioni diverse, al dibattito critico e dunque costruttivo devono seguire scelte condivise e assunzione di responsabilità – è il parere di Carlo Campione e dei Civici nisseni -. Se ci si ferma alla fase progettuale e delle buone intenzioni senza portare l’onere delle scelte fatte, senza assumersi le responsabilità che ne conseguono con la loro dose di pesantezza e complessità, non si parla di democrazia partecipata ma di chiacchiere tra amici e a noi queste certamente non interessano. Che ognuno, allora, faccia la sua parte, perché terminato il lavoro di sintesi e condiviso l’intero iter, non ci siano fughe in avanti, ripiegamenti e accomodamenti di facile populismo, redditizio in termini elettorali, ma deleterio se si intende lavorare per il bene della città, ma di tutta e non solo di una parte o di qualcuno”.

Secondo il coordinatore Carlo Campione “il Polo Civico ha ben chiaro questo metodo partecipativo e guarda alla città intera. Su questi due elementi non siamo disposti ad andare in deroga. Il centro storico sta a cuore a tutti, è di tutti e non solo di chi vi abita o di chi svolge attività commerciali e di servizio, ed è anche di quel migliaio di cittadini che nei mesi scorsi con i Green Block, ha firmato la petizione per la pedonalizzazione del centro storico. Non ce ne siamo dimenticati. I residenti e i commercianti vanno seguiti ed accompagnati”.

“Per questo proponiamo al Sindaco di indire un referendum popolare sulla pedonalizzazione del centro storico. Vogliamo chiedere a tutti i cittadini come pensano e desiderano il loro centro storico. Come intendano viverlo, residenti in centro, non residenti e stranieri. Diamo loro voce perché la sovranità popolare sia effettivamente esercitata – conclude Carlo Campione -. Siamo sicuri che se ciascuno farà la sua parte, il nostro centro diventerà luogo sicuro, vitale, accogliente; ordinato lo è già diventato in questi ultimi giorni con l’arrivo del comandante Peruga che sta valorizzando al meglio la professionalità e lo spirito di servizio del personale che lo collabora. Tutti dobbiamo fare uno sforzo per il decoro della nostra città e perché questa diventi luogo del dialogo costruttivo dal quale partire per creare condizioni concrete di sviluppo sociale, economico e civile”.

Caltanissetta|Centro storico e polemiche|Polo Civico propone referendum sulla pedonalizzazione 2016-02-05
Tags Caltanissetta|Centro storico e polemiche|Polo Civico propone referendum sulla pedonalizzazione
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sfilata di Carnevale in Corso Umberto

Articolo successivo:

Il Tribunale accoglie ricorso di Fiocco, sospende l’esecuzione di ogni delibera

Articoli Correlati

Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino

Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA