A Caltanissetta, al Centro oculistico Nisseno, polo d’Eccellenza per il centro Sicilia, un altro traguardo è stato raggiunto.
Il Dr. Silvio Zagari aiutato dalla Dott.ssa Manuela D’Aquino e dal Dott. Vincenzo Cannemi, hanno eseguito un complesso intervento di chirurgia vitreo retinica. Il paziente operato presentava una lussazione totale in camera vitrea del cristallino artificiale impiantato molti anni fa durante un intervento di cataratta. Nel caso specifico ad aggravare il quadro clinico vi era anche associata una emorragia preretinica e la presenza di mezzo tamponante pesante lasciato in sede di un ulteriore pregresso intervento per distacco di retina; il tutto faceva si che il visus del paziente fosse praticamente azzerato .
E’ stato quindi eseguito un intervento chiamato vitrectomia al fine di asportare sia l’emorragia che il vecchio mezzo tamponante (peraltro tossico per la retina) . Contestualmente è stato espiantato il vecchio cristallino che negli anni era diventato un tuttuno con il sacco capsulare ed impiantato un nuovo specifico cristallino a fissazione sclerale senza punti di sutura .
Da quanto detto si capisce come Il tipo di intervento eseguito sia molto complesso (sono di fatto tre tipi di intervento in uno) che necessita di chirurghi dedicati e di strumentazione particolare per poter garantire al paziente il massimo risultato visivo finale e si rende obbligatorio al fine di poter evitare le complicanze (nel caso specifico, tossiche da mezzo tamponante) che potrebbero insorgere portando il paziente anche a cecità .
L’intervento eseguito e perfettamente portato a termine dal Dr. Silvio Zagari aiutato dalla Dott.ssa Manuela D’Aquino e dal Dott. Vincenzo Cannemi , direttore sanitario del centro insieme all’equipe chirurgica degli assistenti, con strumentazione di ultima generazione assicurando al paziente un risultato ottimale.




