• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino   |   29 Set 2023

  • Scuola di Teologia della Tenerezza    |   29 Set 2023

  • Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni   |   29 Set 2023

  • A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi   |   29 Set 2023

  • Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni   |   29 Set 2023

  • Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli   |   29 Set 2023

 
Home» Cronaca»Centro extracomunitari di via Niscemi: “Gli ospiti devono rispettare i nisseni”

Centro extracomunitari di via Niscemi: “Gli ospiti devono rispettare i nisseni”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=95574]Il Rappresentante Legale della cooperativa “Progetto Vita” che gestisce il centro di via Niscemi a Caltanissetta che ospita extracomunitari, Pietro Marino Biondi, dichiara: ”
La protesta che si è verificata in data 05/07/2016, ultimo giorno di Ramadan, periodo particolarmente attenzionato nelle varie strutture gestite dal Consorzio Progetto Vita, ha spinto gli operatori e la responsabile del centro ad allertare immediatamente le forze dell’ordine. Anche questo passaggio importante viene bypassato nell’articolo, passaggio molto utile a comprendere l’attenzione posta dai nostri operatori a ogni situazione riguardante gli utenti del centro di accoglienza.

Le richieste degli ospiti del CAS, senza distinzione di razza o di religione, vengono puntualmente ascoltate e ogni azione intrapresa dal personale avviene esclusivamente nel loro interesse e nella tutela dei loro diritti. Purtroppo, la dedizione di coloro che operano all’interno della struttura non basta a frenare le difficoltà di convivenza degli utenti, che hanno la tendenza a creare “gruppetti” e ad eleggere un leader, che spesso si auto-elegge con atteggiamenti aggressivi e violenti. Nell’articolo si parla di una situazione di malessere, che covava da tempo. Non sappiamo su quale base vengano fatte queste affermazioni…

La protesta ha colto di sorpresa un po’ tutti. In primo luogo, durante il mese sacro ai musulmani, ogni dissidio andrebbe placato. Cosa che non si è verificata: i leader hanno agito con minacce psicologiche (se non avessero aderito alla protesta, avrebbero avuto guai in futuro) e con atteggiamenti violenti e aggressivi nei confronti dei loro stessi connazionali.

In secondo luogo la motivazione della protesta è sembrata ai nostri occhi un bluff. La direzione infatti prima dell’inizio del Ramadan ha riunito in assemblea gli ospiti del centro per redigere di comune accordo il menù, basato su due pasti principali: quello delle 20.00 e quello delle 2.00. Menù redatto nel rispetto delle tradizioni culinarie e religiose degli utenti delle varie nazionalità. Inoltre, sono stati indicati dei rappresentanti con la mansione di controllare la qualità degli alimenti e la conformità religiosa del cibo. Oltre alla frutta e alla verdura di stagione, l’alimento cardine è stato il riso di qualità basmati, di importazione pachistana, accolto dalla totalità degli ospiti. Durante il mese di digiuno, gli operatori della cucina hanno ricevuto il plauso e i complimenti per il menù e per la qualità dei pasti distribuiti.

Allora la protesta non può essere a causa del “cibo scadente”, come viene titolato l’articolo in questione.

Da non sottovalutare il lavoro di monitoraggio e controllo effettuato periodicamente dalla Prefettura di Caltanissetta, la quale dopo le proteste di una esigua minoranza di ospiti ha voluto verificare di persona la qualità del cibo, accertando non solo la conformità dei pasti ma anche la piena soddisfazione degli utenti.

A questo punto non resta che andare alla vera ragione dei disagi e delle proteste. Il filo conduttore è la leadership di uno o più soggetti i quali, pur di attirare l’attenzione mediatica, diventano degli agitatori di massa. Questi “capi” sono soggetti problematici che non rispettano le regole basilari di convivenza civile, rifiutano il regolamento interno, disprezzano le leggi italiane, oltre a mancare di rispetto agli altri ospiti della struttura.

Alla luce della complessità della situazione il tono dell’articolo è parso alquanto riduttivo e finalizzato a mettere in cattiva luce l’operato del Consorzio e del CAS di via Niscemi. Il centro provvede alla segnalazione alle autorità competenti degli utenti che violano il regolamento e che costituiscono un pericolo per operatori e ospiti. Non permetteremo ad una piccola, ma violenta minoranza di richiedenti asilo, di vanificare l’impegno quotidiano che mettiamo nell’espletare il servizio di accoglienza straordinario agli immigrati.

Il Rappresentante Legale

Pietro Marino Biondi

Caltanissetta|Centro extracomunitari di via Niscemi: "Gli ospiti devono rispettare i nisseni" 2016-07-19
Tags Caltanissetta|Centro extracomunitari di via Niscemi: "Gli ospiti devono rispettare i nisseni"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Estate, tempo di vacanze, ma non per la prevenzione!

Articolo successivo:

Niscemi, arrestato pregiudicato per evasione

Articoli Correlati

Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni

Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni

Deteneva droga in casa, 23enne arrestato nel Nisseno 

Deteneva droga in casa, 23enne arrestato nel Nisseno 

Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio

Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA