In una nota diffusa da Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uiltemp e Cub, le stesse organizzazioni sindacali comunicano al prefetto di Caltanissetta, alla Commissione nazionale di garanzia, al sindaco, al Comando di Polizia municipale e alla Questura “la proclamazione dello stato d’agitazione degli operatori di due cooperative, che prestano la loro attività presso il Centro governativo di Pian del lago, a Caltanissetta”. La decisione è maturata dopo l’assemblea degli iscritti tenutasi ieri. Attenzioni puntate sugli accordi siglati in prefettura alla fine del mese di agosto dello scorso anno, in particolare sulle ore lavorate.
Nello stesso documento, firmato da Giovanna Caruso, Gianfranco Di Maria (nella foto), Giusy Strazzeri e Filippo Sutera, rispettivamente, segretario geneal Fp-Cigl, coordinatore provinciale Cisl-Fp, segretario generale Uiltemp e segretario provinciale Cub, si chiede “l’attivazione di un tavolo di raffreddamento in prefettura” e si annuncia che “trascorsi i tempi previsti”, nel rispetto della vigente normativa, “senza alcun riscontro, si procederà all’indizione di una giornata di sciopero e ove ciò non fosse sufficiente ad altre azioni sindacali”, sit-in, presìdi e altre iniziative.
Ultime notizie:
-
Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati | 28 Set 2023
-
La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico” | 28 Set 2023
-
Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia | 28 Set 2023
-
Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio | 28 Set 2023
-
Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine | 28 Set 2023
-
Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela | 28 Set 2023