• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

  • Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti    |   02 Giu 2023

  • Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati   |   02 Giu 2023

 
Home» Politica»Cenere Etna, Sassoli risponde a Musumeci: “Il Parlamento europeo segue da vicino questione danni”

Cenere Etna, Sassoli risponde a Musumeci: “Il Parlamento europeo segue da vicino questione danni”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Il tema dei danni causati dalla cenere dell’Etna approda alla presidenza del Parlamento europeo. E’ stato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci a investire del problema il vertice dell’assise dell’Ue, affinché si intervenga per eliminare un’ingiustizia regolamentare che di fatto impedisce alla Sicilia di accedere all’apposito Fondo per il risarcimento dei danni. La risposta di David Sassoli, presidente del Parlamento europeo, al governatore della Sicilia non si è fatta attendere: «Abbiamo seguito con preoccupazione l’attività eccezionale del vulcano Etna, cosi come i conseguenti problemi economici dovuti anche alla necessità dell’aeroporto di Catania di sospendere frequentemente la sua attività. Voglio assicurarle che il Parlamento europeo continuerà a seguire da vicino la questione e si attende ora una azione concreta da parte della Commissione europea».
 
Dopo l’ennesimo e violento parossismo del vulcano, Musumeci aveva chiesto l’intervento del Parlamento di Strasburgo per modificare le regole d’accesso al Fondo di solidarietà dell’Unione europea e fornire gli adeguati ristori economici – negati da Roma – a Comuni e popolazioni dell’Etna colpiti dalla pioggia di cenere lavica.
«Ho inoltrato la nota da Lei inviatami alle Commissioni per il Bilancio e per lo Sviluppo regionale del Parlamento europeo – scrive Sassoli a Musumeci – perché possa essere di ausilio nel nostro lavoro di emendamento e revisione dei regolamenti relativi ai fondi europei. Siamo vicini alle persone che sono state colpite da questa catastrofe naturale negli ultimi mesi in Sicilia e in particolare a coloro che hanno visto compromessi i loro mezzi di sussistenza».
Dal canto suo, il presidente Musumeci dichiara: «Ringrazio il presidente Sassoli per aver condiviso le nostre preoccupazioni e sollecitazioni nonostante il momentaneo periodo di forzato riposo per cui gli rivolgiamo sinceri auguri. Sono lieto di trovarlo al nostro fianco per una battaglia che intendiamo portare avanti assieme agli eurodeputati siciliani, che coinvolgerò nei prossimi giorni. È assurdo – aggiunge il governatore – che la gente dell’Etna sia esclusa dal (parziale) risarcimento di danni ingentissimi perché il parametro utilizzato per l’attivazione del Fondo è legato alla proporzione tra danno e Pil regionale. Il senso di appartenenza all’Europa, e il principio stesso di condivisione che è spirito della Ue, vanno coltivati e resi tangibili soprattutto nelle avversità. Adesso sia la Commissione europea – conclude Musumeci – a “battere un colpo”».
Cenere Etna|Parlamento Europeo|Sassoli risponde a Musumeci 2021-09-30
Tags Cenere Etna|Parlamento Europeo|Sassoli risponde a Musumeci
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta. 13 nuovi positivi. Report nei comuni

Articolo successivo:

(Video) Caltanissetta. Polizia arresta due giovani, spaccata ai danni di un bar. Computer e tablet rubati all’Istituto comprensivo «Caponnetto».

Articoli Correlati

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511