• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Cemento depotenziato: 65 famiglie presto sfollate incontrano il prefetto di Caltanissetta

Cemento depotenziato: 65 famiglie presto sfollate incontrano il prefetto di Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=57901]I residenti delle palazzine dello Iacp, costruite con cemento depotenziato in via Puccini a Caltanissetta, che tra pochi giorni dovranno lasciare le loro case, perchè devono essere eseguiti lavori per la messa in sicurezza, hanno incontrato questa mattina il Prefetto. Non sanno ancora dove verranno alloggiati. L’ipotesi del sindaco Ruvolo di case prefabbricate non va bene ai residenti così come non va bene l’ipotesi di essere alloggiati in altri comuni della provincia. La maggior parte sono anziani e molti sono i disabili. Adesso è al vaglio l’ipotesi di contattare agenzie immobiliari di Caltanissetta ed affittare a spese del comune e della Regione gli appartamenti per le 65 famiglie

Caltanissetta|Cemento depotenziato: 65 famiglie presto sfollate incontrano il prefetto di Caltanissetta 2016-02-03
Tags Caltanissetta|Cemento depotenziato: 65 famiglie presto sfollate incontrano il prefetto di Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Smog, non si respira in via Re D’Italia

Articolo successivo:

M5S, Corrao porta bottiglia di olio extravergine in aula al Parlamento Europeo. Pomodoro del Marocco invade l’ Italia dopo l’olio Tunisino

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511