• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Attualità»Cefpas Caltanissetta: aggiornamento professionale per 2.800 autisti-soccorritori della SEUS

Cefpas Caltanissetta: aggiornamento professionale per 2.800 autisti-soccorritori della SEUS

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

 Ha preso il via al CEFPAS il nuovo aggiornamento professionale obbligatorio dei circa 2.800 autisti-soccorritori della SEUS, la società consortile che cogestisce il sistema di emergenza-urgenza 118 in Sicilia. In base all’accordo di collaborazione siglato alcune settimane fa sono previsti due corsi di formazione di 112 edizioni ciascuno: quello BLSD (sulle tecniche di Primo Soccorso e Rianimazione Cardiopolmonare di base con defibrillatore semiautomatico), iniziato ieri a Caltanissetta, e quello sulla Gestione pre-ospedaliera del trauma, per il trattamento di chi ha subito un trauma sul luogo dell’incidente, con particolare riferimento alla estrazione con opportuni strumenti dai veicoli (la cosiddetta estricazione) e alla successiva immobilizzazione.  

In entrambi i casi la durata è una giornata di 8 ore con 25 partecipanti per volta. L’accordo ha validità di due anni e comunque fino al completamento di tutte le edizioni previste dei corsi e saranno impegnati circa 80 istruttori selezionati dal CEFPAS tra i medici e gli infermieri in possesso di esperienza didattica certificata che hanno risposto a un avviso pubblico del Centro. 

Il direttore del CEFPAS, Roberto Sanfilippo, ha sottolineato l’importanza di questo progetto di aggiornamento, voluto da SEUS e condiviso dal Centro, che rafforza la collaborazione tra le diverse componenti del Servizio sanitario regionale. «Si tratta di un’importante iniziativa per il Centro perché si pone l’obiettivo di incrementare i livelli di sicurezza dei cittadini siciliani. Il Corso BLDS rientra tra le attività formative di grande valore e di elevata qualità che eroga il CEFPAS e che dimostra ancora una volta l’eccellenza del Centro nel panorama dell’aggiornamento continuo del personale del servizio sanitario regionale». «Inoltre, l’istituenda cabina di regia, che vedrà la partecipazione delle quattro centrali operative 118 e dell’Assessorato regionale della Salute, come avvenuto nelle precedenti edizioni, sarà chiamata a rappresentare le esigenze formative degli operatori coinvolti nel progetto, ad avanzare proposte sulle attività da realizzare e a partecipare alla progettazione e alle attività dei corsi» ha spiegato Sanfilippo.

Il presidente della SEUS, Riccardo Castro, ha dichiarato: «Sono assolutamente orgoglioso di questa iniziativa relativa all’aggiornamento professionale dei nostri autisti-soccorritori. Sin dall’inizio del mio insediamento ho creduto tanto all’importanza della formazione degli operatori poiché costituisce la base necessaria per migliorare ulteriormente gli standard qualitativi del servizio di emergenza-urgenza 118 siciliano, all’insegna dell’efficacia e dell’efficienza. L’intesa con il CEFPAS ci garantisce il raggiungimento nel migliore dei modi di questo importante obiettivo».

autisti-soccorritori della SEUS Caltanissetta Cefpas 2023-05-23
Tags autisti-soccorritori della SEUS Caltanissetta Cefpas
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, nel corso di un controllo si scaglia contro gli agenti: arrestato 30enne

Articolo successivo:

Piccoli Semi di Cittadinanza: inaugurazione sezione primavera di Mazzarino

Articoli Correlati

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511