• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

  • Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia   |   08 Giu 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Cede la condotta fognaria in via Calabria, strada chiusa per dieci giorni

Cede la condotta fognaria in via Calabria, strada chiusa per dieci giorni

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=129583]Un cedimento della vetusta condotta fognaria di Caltanissetta ha provocato una voragine al centro della carreggiata in via Calabria.
La strada è stata chiusa al transito veicolare alle 14 di ieri 31 maggio, e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. Fortunatamente in quel momento nessun mezzo stava transitando. L’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Tumminelli ha immediatamente allertato Caltaqua che da questa mattina ha inziato i lavori perché l’azienda ha atteso l’escavatore che era ad Agrigento. Caltaqua dovrà adesso intercettare la rottura idrica che ha causato la voragine ed i lavori dureranno dieci giorni. Quello che preoccupa è la profondità della voragine. Via Calabria è chiusa al transito ed il traffico in questi giorni verrà deviato in Piazza Martiri d’Ungheria.

Caltanissetta|Cede la condotta fognaria in via Calabria|strada chiusa per dieci giorni 2017-06-01
Tags Caltanissetta|Cede la condotta fognaria in via Calabria|strada chiusa per dieci giorni
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Stazzone: estate alle porte ed i vecchi problemi restano

Articolo successivo:

Si conclude il progetto “Il buio si colora d’arte” del Rotaract di Caltanissetta

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511