• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

  • Annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti   |   20 Mar 2023

  • Maltempo, Protezione civile al lavoro per Piano interventi   |   20 Mar 2023

 
Home» Redazione»CCIAA, Candura: “Con DNA ON SITE portiamo gli imprenditori nel mondo digitale”

CCIAA, Candura: “Con DNA ON SITE portiamo gli imprenditori nel mondo digitale”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I funzionari di Infocamere hanno incontrato gli imprenditori di Caltanissetta per illustrare tutte le opportunità messe a disposizione dai servizi digitali.
Le consulenti Maddalena Venezia e Sara Pirro hanno illustrato, in sessioni individuali e di gruppo, come utilizzare lo SPID, il cassetto digitale, la fatturazione elettronica e, soprattutto, il nuovo Token Wireless.
“Le aziende italiane hanno bisogno di indipendenza, semplicità e libertà di movimento.
Un’esigenza compresa da InfoCamere e tradotta in concretezza con il nuovo Token Wireless – ha spiegato la Commissaria Straordinaria della Camera di Commercio di Caltanissetta Giovanna Candura . Ogni giorno all’Infocenter gli imprenditori possono richiedere il dispositivo che, collegato a un’app del proprio smartphone, permette con estrema facilità di firmare, archiviare, verificare e condividere pratiche e documenti certificati”.
Proprio come sottolinea il titolo dell’evento itinerante promosso da InfoCamere in tutto il territorio italiano, la digitalizzazione deve diventare parte integrante del “Dna” di un’impresa. Una struttura portante dalla quale poter far derivare tutte le altre attività lavorative.
Il nuovo strumento si aggiunge agli altri servizi virtuali pensati per poter lavorare anche all’esterno del proprio ufficio. “La mobilità non sarà più un ostacolo per i professionisti” ha concluso Candura invitando le aziende a venire alla Camera di Commercio per richiedere maggiori informazioni per rendere la propria attività sempre più digitale e, dunque, innovativa e competitiva.

Candura|CCIAA|DNA ON SITE|giornale nisseno|imprenditori|mondo digitale 2019-09-27
Tags Candura|CCIAA|DNA ON SITE|giornale nisseno|imprenditori|mondo digitale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Operazione “Stella Cadente“, in carcere 35 esponenti della “Stidda”: i nomi degli arrestati

Articolo successivo:

Caltanissetta, aggredisce la compagna violentemente con pugni al volto: 40enne denunciato

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511