• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

  • Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli   |   30 Mar 2023

  • Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta   |   30 Mar 2023

  • Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta    |   30 Mar 2023

  • IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie   |   30 Mar 2023

 
Home» Cultura»Catechesi del vescovo Russotto all’Ordine dei Medici di Caltanissetta

Catechesi del vescovo Russotto all’Ordine dei Medici di Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=47382]In occasione del Natale, il vescovo della Diocesi di Caltanissetta, monsignor Mario Russotto, ha tenuto una catechesi presso la sede provinciale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. È stato il presidente dell’Ordine, Giovanni D’Ippolito, a promuovere un momento di riflessione rivolto alla categoria in concomitanza con il Giubileo della Misericordia. “Siamo lieti d accoglierla nella nostra casa, perché la visita del nostro pastore rappresenta un evento di grande importanza e valore per la nostra categoria – ha affermato D’Ippolito – in un periodo nel quale la politica spesso non è all’altezza di supportare la professionalità dei nostri medici e degli odontoiatri, nonostante nella provincia di Caltanissetta esista una sanità di ottima qualità. Ecco perché le chiediamo di pregare per noi e per i nostri pazienti. Svolgiamo il nostro ruolo valorizzando innanzitutto la persona, che non è una cartella
clinica né un numero di letto ma è una vita che, pur affrontando una sofferenza, può
scrivere un altro capitolo della sua storia”. Nel suo intervento, il vescovo Russotto ha citato la Parabola dei talenti e ha esortato i medici all’umanità della professione. “Il talento va trasformato in intelligenza operosa e ogni persona è un talento da preservare e non va smarrito, perché ciò comporterebbe la
disgregazione della società, della comunità civile e della Chiesa. Dio si fida di voi affidandovi altri figli suoi e non vi vuole eroi, ma semplici professionisti. Siate sempre insieme al servizio di tutti. Quello che abbiamo è un dono da vivere con gratitudine, gratuità e responsabilità. Spesso però ci sembra che tutto sia dovuto, a partire dal respiro, e ci accorgiamo delle cose belle che ci offre la vita e delle persone soltanto quando ci
mancano. Adoperiamoci affinchè i nostri figli si vantino del mondo che gli avete lasciato. Sta a noi segnare lungo il cammino i solchi di amore, solidarietà, civiltà e bellezza”. Il presidente dell’Ordine, Giovanni D’Ippolito, ringraziando il vescovo Russotto per le parole di forte spiritualità trasmesse durante la catechesi, ha chiesto e ottenuto dall’alto prelato di organizzare in Cattedrale un incontro di preghiera dedicato ai medici e alle loro famiglie.

Caltanissetta|Catechesi del vescovo Russotto all’Ordine dei Medici di Caltanissetta 2015-12-23
Tags Caltanissetta|Catechesi del vescovo Russotto all’Ordine dei Medici di Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Furti denunciati all’URP della Questura

Articolo successivo:

UGL, mozione di sfiducia nei confronti del Commissario Franco Tragno

Articoli Correlati

Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli

Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli

A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri

A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri

San Cataldo. Amministrazione e Associazioni nelle scuole per raccontare tradizioni, cultura ed eventi della Santa Pasqua

San Cataldo. Amministrazione e Associazioni nelle scuole per raccontare tradizioni, cultura ed eventi della Santa Pasqua

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511