[embed_video id=47382]In occasione del Natale, il vescovo della Diocesi di Caltanissetta, monsignor Mario Russotto, ha tenuto una catechesi presso la sede provinciale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. È stato il presidente dell’Ordine, Giovanni D’Ippolito, a promuovere un momento di riflessione rivolto alla categoria in concomitanza con il Giubileo della Misericordia. “Siamo lieti d accoglierla nella nostra casa, perché la visita del nostro pastore rappresenta un evento di grande importanza e valore per la nostra categoria – ha affermato D’Ippolito – in un periodo nel quale la politica spesso non è all’altezza di supportare la professionalità dei nostri medici e degli odontoiatri, nonostante nella provincia di Caltanissetta esista una sanità di ottima qualità. Ecco perché le chiediamo di pregare per noi e per i nostri pazienti. Svolgiamo il nostro ruolo valorizzando innanzitutto la persona, che non è una cartella
clinica né un numero di letto ma è una vita che, pur affrontando una sofferenza, può
scrivere un altro capitolo della sua storia”. Nel suo intervento, il vescovo Russotto ha citato la Parabola dei talenti e ha esortato i medici all’umanità della professione. “Il talento va trasformato in intelligenza operosa e ogni persona è un talento da preservare e non va smarrito, perché ciò comporterebbe la
disgregazione della società, della comunità civile e della Chiesa. Dio si fida di voi affidandovi altri figli suoi e non vi vuole eroi, ma semplici professionisti. Siate sempre insieme al servizio di tutti. Quello che abbiamo è un dono da vivere con gratitudine, gratuità e responsabilità. Spesso però ci sembra che tutto sia dovuto, a partire dal respiro, e ci accorgiamo delle cose belle che ci offre la vita e delle persone soltanto quando ci
mancano. Adoperiamoci affinchè i nostri figli si vantino del mondo che gli avete lasciato. Sta a noi segnare lungo il cammino i solchi di amore, solidarietà, civiltà e bellezza”. Il presidente dell’Ordine, Giovanni D’Ippolito, ringraziando il vescovo Russotto per le parole di forte spiritualità trasmesse durante la catechesi, ha chiesto e ottenuto dall’alto prelato di organizzare in Cattedrale un incontro di preghiera dedicato ai medici e alle loro famiglie.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione | 27 Set 2023
-
Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende” | 27 Set 2023
-
Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati | 27 Set 2023
-
Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni | 27 Set 2023
-
Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN | 27 Set 2023
-
Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL | 27 Set 2023