Violenza sessuale di gruppo, diffusione illecita di immagini e video sessualmente espliciti ed estorsione. Per queste accuse i carabinieri di Gravina, hanno effettuato 4 arresti: in manette sono finiti due ragazzi di 20 anni e due di 21 anni. L’indagine diretta dalla Dda di Catania riguarda anche un 16enne, per il quale procede la Procura dei minorenni. I fatti risalgono al periodo compreso tra il novembre 2019 e il maggio 2021. Le indagini furono avviate in seguito alla denuncia della vittima, una 20enne del posto, che ha raccontato ai carabinieri di essere stata costretta in più occasioni a subire atti sessuali all’interno di un garage di uno degli indagati, mentre veniva ripresa in un video con il suo stesso cellulare da uno dei partecipanti che, successivamente, lo avrebbe cancellato ma non prima d’averlo trasferito al telefono di un altro indagato. Tutto, secondo la ricostruzione degli investigatori dell’Arma, sarebbe frutto di un rapporto “malato” tra la vittima ed il suo fidanzato, che avrebbe nello stesso tempo intrattenuto un relazione sentimentale con un’altra ventenne, ignara dello strano “rapporto affettivo” del proprio fidanzato. E proprio per la decisione della vittima di rivelare questo strano “triangolo”, che l’ex “fidanzato” avrebbe utilizzato il video della violenza sessuale come strumento di ricatto. L’intenzione era infatti impedire alla vittima di rivelare la sua doppia relazione oltre che estorcerle denaro per evitare la diffusione del filmato, in particolare ai suoi stessi genitori. Ma la vittima sarebbe stata costretta ad ulteriori violenze sessuali, in particolare dal suo ex “fidanzato” che, sempre con la minaccia della diffusione del video, l’avrebbe obbligata a subire un rapporto completo, coinvolgendo anche il minorenne nonostante lei fosse assolutamente contraria. Il racconto della vittima ha trovato riscontri in un video recuperato dai carabinieri con altri casi di violenza che la ventenne avrebbe subito nel corso del tempo
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione | 27 Set 2023
-
Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende” | 27 Set 2023
-
Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati | 27 Set 2023
-
Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni | 27 Set 2023
-
Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN | 27 Set 2023
-
Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL | 27 Set 2023