• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada   |   23 Mar 2023

  • Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”   |   23 Mar 2023

  • Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque   |   23 Mar 2023

  • Test tossicologico ai parlamentari, on. Giusi Savarino: “era ora!”   |   23 Mar 2023

  • Sommatino riavrà il Teatro Comunale, arrivato il Decreto Regionale per il 2023   |   23 Mar 2023

  • Francesco Agati: Global International Valuation Standard   |   23 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Catania. Truffe ai danni dell’Inps, smantellata un’organizzazione criminale di stampo mafioso

Catania. Truffe ai danni dell’Inps, smantellata un’organizzazione criminale di stampo mafioso

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La polizia di Catania, dalle prime luci dell’alba, ha eseguito, su delega della Procura della Repubblica etnea – Direzione Distrettuale Antimafia, un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, a carico di 12 persone, responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere di stampo mafioso, associazione per delinquere con l’aggravante di aver favorito un clan mafioso finalizzata alle truffe aggravate ai danni dello Stato e ai falsi ideologici, truffe e falsi. In particolare, 3 degli indagati, gravemente indiziati di essere associati al clan mafioso “Santangelo–Taccuni”, operante prevalentemente nel territorio di Adrano e costituente un’articolazione territoriale del clan “Santapaola-Ercolano”, sono stati condotti in carcere. Il sodalizio criminale, come emerso dalle indagini dei poliziotti della squadra mobile e del commissariato di Adrano, era dedito ad organizzare, mediante falsa documentazione, una serie di truffe ai danni dell’Inps al fine di far conseguire benefici ed indennità a numerosissimi soggetti che venivano fatti risultare – contrariamente al vero – quali braccianti agricoli.

catania|smantellata un’organizzazione criminale di stampo mafioso|Truffe ai danni dell’Inps 2021-11-09
Tags catania|smantellata un’organizzazione criminale di stampo mafioso|Truffe ai danni dell’Inps
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Allagamenti a Sommatino, Serradifalco, Ravanusa, Canicattì, Mazzarino. A Caltanissetta nessun danno

Articolo successivo:

Sambuca di Sicilia, furbetti del reddito di cittadinanza: una denuncia

Articoli Correlati

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511