• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Cronaca»Catania, scossa di magnitudo 3.1 sveglia la popolazione, sciame sismico prosegue

Catania, scossa di magnitudo 3.1 sveglia la popolazione, sciame sismico prosegue

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La terra continua a tremare nel Catanese, anche stamane i siciliani hanno avvertito distintamente un altro sisma. La terra ha tremato alle 7.14. Secondo  le stime dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il terremoto di magnitudo 3.1 è avvenuto nella zona di Motta Sant’Anastasia, nella provincia di Catania, a una profondità di 10 chilometri. Stando alle segnalazioni sui social, sono tanti i catanesi che hanno avvertito il terremoto a Misterbianco, Paternò, Camporotondo Etneo, Belpasso, San Pietro Clarenza. Si tratta dei  Comuni – tutti nel Catanese – più vicini all’epicentro. La Protezione civile regionale ha invitato, a scopo precauzionale i sindaci delle aree interessate ad attivare la ‘fase di attenzione’ e quanto previsto dai piani di Protezione civile.

Nella serata di ieri lo sciame sismico che ha interessato il Catanese è stato avvertito, nel momento della scossa più forte di magnitudo 4.3, in diverse aree della Sicilia, dalla provincia di Siracusa, all’Ennese e Messinese. “Sentivo le scale scivolare sotto di me”, una delle tante segnalazioni sui social. Qualcuno ha fatto notare come il terremoto in Sicilia sia diventato una “tradizione” di Natale: eventi simili infatti si sono verificati negli ultimi anni di questi tempi proprio nell’area del Catanese. Nella serata di ieri in un’ora circa si sono registrate nove scosse ma fortunatamente non ci sono segnalazioni di danni a persone o cose. La SORIS (Sale a emergenze) di Protezione Civile ha fatto subito una ricognizione telefonica di tutti i sindaci del comprensorio di Motta Santa Anastasia per registrare eventuali danni a cose o persone. Il DG della Protezione Civile Siciliana Salvo Cocina ha tempestivamente chiamato il Presidente della Regione Nello Musumeci e ha anche ricevuto una telefonata da parte del Capo della Protezione Civile Nazionale Fabrizio Curcio.

catania|sciame sismico prosegue|scossa di magnitudo 3.1 sveglia la popolazione|Terremoto 2021-12-24
Tags catania|sciame sismico prosegue|scossa di magnitudo 3.1 sveglia la popolazione|Terremoto
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Terremoto in Sicilia, nuova scossa magnitudo 4.3 nella piana di Catania: paura fino a Siracusa e Ragusa, gente in strada

Articolo successivo:

Niscemi sotto shock. Tre giovanissimi morti in un incidente, un quarto gravissimo

Articoli Correlati

Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi

Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi

Caltanissetta, Prefetto incontra gli studenti dell’Istituto Martin Luther King 

Caltanissetta, Prefetto incontra gli studenti dell’Istituto Martin Luther King 

Caltanissetta. Polizia avvia campagna di informazione per gli studenti su bullismo, stalking e maltrattamenti

Caltanissetta. Polizia avvia campagna di informazione per gli studenti su bullismo, stalking e maltrattamenti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511