Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Aragona. Rubato furgone di una ditta di videogame.   |   03 Lug 2022

  • Agrigento. Ladri rubano valigie ad una turista inglese   |   03 Lug 2022

  • Favara. A fuoco auto di impiegato comunale   |   03 Lug 2022

  • Incendio a Enna, distrutto bosco, minacciata polveriera. Roghi a Riesi, Mazzarino, Ribera, Sciacca e in altre parti della Sicilia   |   02 Lug 2022

  • Incendio sulla SS640, scoppia bombola di gas abbandonata, feriti tre vigili del fuoco   |   02 Lug 2022

  • Lions Club Caltanissetta dei Castelli: consegnato il Melvin Jones Fellow ad Enzo Falzone   |   02 Lug 2022

 
Home» Regione»Catania, Musumeci all’Accademia di Belle Arti: «L’ex Vittorio Emanuele ospiterà i laboratori» 

Catania, Musumeci all’Accademia di Belle Arti: «L’ex Vittorio Emanuele ospiterà i laboratori» 

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Il padiglione “San Marco” dell’ex ospedale Vittorio Emanuele ospiterà i laboratori tecnici dell’Accademia di Belle Arti di Catania. Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, il presidente e il direttore dell’Accademia, Lina Scalisi e Gianni Latino, lo hanno reso noto questa mattina, in occasione della visita del governatore nella nuova sede dell’istituzione di alta formazione artistica, in via Franchetti, nel capoluogo etneo. 

La Regione ha concesso in comodato d’uso per 29 anni all’Accademia di Belle Arti parte dell’ex complesso ospedaliero di via Plebiscito, che il governo Musumeci vuole riqualificare destinandolo a polo culturale e museale. In base alla convenzione firmata tra i due Enti, dall’Azienda ospedaliera universitaria Policlinico “Gaspare Rodolico – San Marco” e dalla Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Catania, l’onere delle spese di ristrutturazione degli spazi interni dell’edificio, così come di quelle di funzionamento, resta in capo all’Accademia. 

«Investiamo sui giovani partendo dall’esistente, a cominciare dagli edifici dell’Ottocento e del Novecento che presentano caratteristiche di valenza storico-architettonica da salvaguardare. In una parte del complesso del Vittorio Emanuele che sembrava destinato all’abbandono – sottolinea il presidente della Regione Musumeci – realizzeremo il Museo dell’Etna, mentre le due ali dell’edificio le destiniamo agli studenti. Una diventerà una residenza universitaria, l’altra sarà una nuova casa per l’Accademia di Belle Arti. Abbiamo fatto questa scelta, tra tante opzioni, accogliendo la richiesta della presidente Scalisi. La struttura ospiterà laboratori spaziosi e attrezzati, in un contesto straordinario, a due passi dalla splendida biblioteca Ursino Recupero e dal monastero dei Benedettini che ospita le facoltà universitarie di studi umanistici, dall’ex ospedale Santa Marta dove abbiamo abbattuto gli orribili edifici che circondavano la villa settecentesca che ospiterà la Soprintendenza per i Beni culturali. Insomma, stiamo riqualificando un quartiere popolare facendone un luogo della cultura per eccellenza».

«Questa visita  – ha aggiunto Lina Scalisi, presidente dell’Aba Catania – ci ha consentito di mostrare al presidente della Regione quanto finora fatto per assicurare lo svolgimento del lavoro in piena sicurezza e con le più aggiornate strumentazioni, come merita un’Istituzione centrale nel campo dell’Alta formazione artistica italiana. La concessione di nuovi spazi per i laboratori è una magnifica notizia: a sessant’anni dalla fondazione non abbiamo ancora una sede di proprietà. Un ringraziamento va, dunque, al presidente per aver colto la necessità dei nostri giovani artisti di lavorare e creare nelle migliori condizioni: la loro presenza contribuirà alla rigenerazione di uno dei quartieri strategici della città nel momento della rinascita dalle macerie della pandemia. Tantissimi, grazie alle sinergie con istituzioni, associazioni e imprenditoria, sono i progetti in cantiere per rispondere con la potenza delle arti alle esigenze del nostro presente». 

«La visita del presidente Musumeci a una delle sedi della nostra Accademia, proprio in  coincidenza con gli Open days – ha detto il direttore Gianni Latino – ci ha permesso di mostrare nei dettagli una realtà d’eccellenza, con un’offerta formativa di 24 corsi tra primo e secondo livello che abbracciano le arti visive, le arti applicate e la didattica dell’arte. Operiamo in sinergia per il territorio della Sicilia orientale e spaziamo, con i nostri corsi, dalla tradizione all’innovazione».

Al termine della visita nella sede di via Franchetti, nell’aula magna intitolata al fondatore dell’istituzione, Nunzio Sciavarrello, il governatore siciliano ha dialogato con docenti e allievi. A lui si sono rivolti una giovane allieva ucraina, Dariia Ruggieri Chorna e un rappresentante della Consulta degli studenti, Sebastian Passati.

catania L’ex Vittorio Emanuele ospiterà i laboratori Musumeci all’Accademia di Belle Arti 2022-04-07
Tags catania L’ex Vittorio Emanuele ospiterà i laboratori Musumeci all’Accademia di Belle Arti
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: admin
Articolo precedente:

Terre alte di Sicilia, consegnate a Musumeci 102 delibere di Giunta comunale

Articolo successivo:

Energia, Baglieri: «Crisi Ucraina impone riflessioni, governo Musumeci scommette su idrogeno» 

Articoli Correlati

Lavoro, l’assessore Scavone insedia il Tavolo regionale di contrasto al caporalato

Lavoro, l’assessore Scavone insedia il Tavolo regionale di contrasto al caporalato

Salute e digitale, Musumeci: «La Sicilia può candidarsi a “hub” mediterraneo del turismo sanitario»

Salute e digitale, Musumeci: «La Sicilia può candidarsi a “hub” mediterraneo del turismo sanitario»

Attività produttive, adottate le linee guida per l’uso del marchio “Sicilia”

Attività produttive, adottate le linee guida per l’uso del marchio “Sicilia”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

    “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

    admin 01 Lug 2022
  • Archeologia, riapre Villa Romana di Realmonte: il restauro ha riportato alla luce la bellezza dei mosaici e delle terme 

    Archeologia, riapre Villa Romana di Realmonte: il restauro ha riportato alla luce la bellezza dei mosaici e delle terme 

    admin 01 Lug 2022
  • Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

    Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

    admin 30 Giu 2022
  • Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    admin 25 Giu 2022

Sport

  • San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    admin 02 Lug 2022
  • Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    admin 30 Giu 2022
  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    admin 02 Lug 2022
  • Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    admin 30 Giu 2022
  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022

Cronaca

Aragona. Rubato furgone di una ditta di videogame.

Aragona. Rubato furgone di una ditta di videogame.

Agrigento. Ladri rubano valigie ad una turista inglese

Agrigento. Ladri rubano valigie ad una turista inglese

Favara. A fuoco auto di impiegato comunale

Favara. A fuoco auto di impiegato comunale

Incendio a Enna, distrutto bosco, minacciata polveriera. Roghi a Riesi, Mazzarino, Ribera, Sciacca e in altre parti della Sicilia

Incendio a Enna, distrutto bosco, minacciata polveriera. Roghi a Riesi, Mazzarino, Ribera, Sciacca e in altre parti della Sicilia

Incendio sulla SS640, scoppia bombola di gas abbandonata, feriti tre vigili del fuoco

Incendio sulla SS640, scoppia bombola di gas abbandonata, feriti tre vigili del fuoco

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Canicattì Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus|italia|Sicilia Covid|italia|Sicilia Favara Gela lampedusa Palermo prg Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA