• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Catania, Mafia. Sequestrati 500 mila euro al boss Santo Strano

Catania, Mafia. Sequestrati 500 mila euro al boss Santo Strano

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I Carabinieri del nucleo Investigativo del comando provinciale di Catania hanno sequestrato beni per un valore complessivo stimato in oltre 500mila euro ritenuti riconducibili a Santo Strano, 54 anni, esponente di vertice del clan Cappello detenuto in regime di massima sicurezza.

Il decreto e’ stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale su richiesta della Dda etnea. Secondo quanto riferito a vario titolo da una decina di collaboratori di giustizia Strano ha “ricoperto il ruolo non solo di responsabile del gruppo del clan Cappello operante in via della Concordia di Catania, deliberando le strategia operative, l’approvvigionamento della sostanza stupefacente e le modalita’ del recupero illegale di ingenti crediti, ma anche quello di trait d’union sia con il gruppo operante nei territori di Catenanuova-Centuripe-Regalbuto sia con il capo dell’organizzazione mafiosa Salvatore Cappello” con il quale, secondo l’accusa, si rapportava quando dovevano essere assunte decisioni nel nome e nell’interesse del clan”. Strano, ricostruisce in una nota la Procura distrettuale di Catania, “ha vissuto, alla fine degli anni Ottanta e nei primi anni Novanta, dei proventi illeciti dei reati contro il patrimonio per i quali ha riportato condanna definitiva: furti ed estorsione in concorso”.

Successivamente “ha continuato a delinquere compiendo una progressione criminale che lo ha visto affacciarsi in contesti associativi anche di tipo mafioso almeno fino al 2017 ricoprendo ruoli di spicco e ricevendo utilita’ illecite significative”. Di rilievo, sottolinea la Procura, “le numerose condanne, alcune delle quali irrevocabili, per associazione di tipo mafioso e partecipazione ad associazione finalizzata al traffico di stupefacenti”. Tra i beni sequestrati dai carabinieri un appartamento e un’impresa individuale di commercio al dettaglio di caffe’ torrefatto a Catania, intestati alla moglie, rapporti bancari, nove orologi e due bracciali con brillanti.

2021-10-23
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Siracusa. Bomba d’acqua, famiglie evacuate, crolli, un morto d’infarto e un uomo folgorato

Articolo successivo:

Janni, Italia Nostra. Antenna Rai: un dubbio e un’esortazione

Articoli Correlati

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511