A Catania, nell’ambito dei servizi disposti dal comando provinciale dei carabinieri in questo delicato fine settimana ferragostano, finalizzati soprattutto al rispetto delle norme anti covid-19, i militari della compagnia di Piazza Dante, coadiuvati dai colleghi del Nas di Catania e del XII° Reggimento Sicilia, hanno avuto accesso in un lido ubicato nella nota zona della Scogliera che nelle ore serali si trasforma in lounge-bar e ristorante, dove, purtroppo, era stata organizzata una vera e propria serata danzante con tanto di dj, conseguenti assembramenti e clienti tutti privi dei dispositivi di protezione individuale. Tutto questo mentre i carabinieri del Nas riscontravano gravi carenze igienico sanitarie nei locali della cucina del ristorante con relativa sanzione di oltre 1.000 euro contestata al titolare del lido. Dopo aver fatto defluire tutte le persone presenti all’interno del locale, gli operanti ne hanno disposto la chiusura per 5 giorni.
Lo scorso 12 agosto, il personale del commissariato Borgo Ognina, unitamente a pattuglie del reparto prevenzione crimine e della polizia Locale, ha effettuato un controllo straordinario del territorio che ha interessato, in particolare, i rioni di Picanello e Barriera. Nel corso del servizio sono state controllate 35 persone, 18 veicoli e un chiosco bar, ubicato nel quartiere Barriera. Il titolare del chiosco è stato sanzionato per occupazione abusiva con tavoli e sedie della sede stradale nonché per l’ inosservanza della normativa anticovid: infatti, il personale che serviva al bancone non indossava i dispositivi di protezione individuale richiesti dalla vigente normativa. Per tali ragioni è stata inflitta anche la sanzione accessoria della chiusura dell’attività per 5 giorni. Di seguito, si è proceduto al controllo di 11 soggetti sottoposti agli arresti domiciliari