• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Castrofilippo: il sindaco Badalamenti avvia screening della popolazione a spese del comune

Castrofilippo: il sindaco Badalamenti avvia screening della popolazione a spese del comune

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

10 positivi al Coronavirus a Castrofilippo e dato che i casi di contagio in paese, continuano a salire il sindaco Francesco Badalamenti ha disposto uno screening della popolazione per verificare quanti effettivamente siano i casi di Covid-19.  Il comune a proprie spese ha sottoscritto una convenzione con un laboratorio privato facendo effettuare i test ai cittadini. Il luogo individuato per effettuare gli esami è quello del Centro Anziani di via Nazionale. Già diversi i castrofilippesi che hanno aderito all’iniziativa. A collaborare con l’amministrazione comunale i volontari delle Giubbe Verdi. 

Per i tamponi, verranno redatte delle liste in cui si darà precedenza ai seguenti soggetti:

Familiari di soggetti positivi al virus;

Soggetti che ritengono di avere avuto contatti con persone risultate positive;

Soggetti che svolgono attività lavorative in contatto con il pubblico, ovvero, chi lavora all’interno di Comunità alloggio o assistenziali; Persone che svolgono attività di volontariato o quantomeno attività di natura sociale;

Esercenti attività commerciali di prima necessità;

Soggetti con particolare vulnerabilità.

Ad ogni modo, nel compilare le liste, anche coloro che non rientrano nelle superiori categorie, possono essere inseriti, ma ovviamente, verranno collocati nelle liste secondo i criteri di precedenza.

Castrofilippo|Covid|popolazione|screening 2020-11-13
Tags Castrofilippo|Covid|popolazione|screening
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Agrigento: dipendente cimitero risultato positivo al covid

Articolo successivo:

Demanio marittimo: da governo Musumeci via libera a esenzione canone 2020

Articoli Correlati

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511