• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia   |   06 Giu 2023

  • Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria    |   06 Giu 2023

  • Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club”   |   06 Giu 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”   |   06 Giu 2023

  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Caso Naro, processo per rissa a rischio prescrizione. I familiari: “Uno sfregio alla memoria di Aldo. Dopo sette anni siamo fermi al primo grado. Non andremo più in udienza” 

Caso Naro, processo per rissa a rischio prescrizione. I familiari: “Uno sfregio alla memoria di Aldo. Dopo sette anni siamo fermi al primo grado. Non andremo più in udienza” 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I genitori e la sorella di Aldo Naro, il giovane medico di San Cataldo ucciso nella discoteca Goa di Palermo il 14 febbraio 2015, non parteciperanno più alle udienze del processo per rissa aggravata e favoreggiamento che vede imputati alcuni buttafuori e il proprietario della stessa discoteca innanzi al Tribunale di Palermo.

“In sette anni – affermano – non abbiamo mai perso una sola udienza. Siamo sempre stati presenti. Ma adesso basta! Non è tollerabile che un processo del genere possa trascinarsi stancamente per un così lungo periodo di tempo. Siamo ancora in primo grado e con ogni probabilità i reati cadranno in prescrizione”.

“La nostra pazienza – continuano il generale dei Carabinieri Rosario Naro, la moglie Anna Maria Ferrara e la figlia Maria Chiara – è stata messa a durissima prova: rinvii troppo lunghi tra un’udienza e l’altra, ripetute assenze di testimoni, continui forfaitda parte di consulenti tecnici di parte senza che sia mai stato disposto il loro accompagnamento coattivo. E come se non bastasse, la mancata nomina dei periti per la trascrizione delle intercettazioni fino allo scorso luglio”.

La famiglia Naro chiarisce che “si tratta di scelta sofferta ma ragionata: questa estenuante e logorante lentezza mortifica ogni giorno di più le nostre attese di giustizia e la nostra fiducia nelle istituzioni. È uno sfregio alla memoria di Aldo e al nostro immenso dolore. Siamo sicuri che le migliaia di persone che da ogni parte d’Italia, attraverso i canali social, seguono la vicenda di Aldo, comprendano il motivo del nostro gesto”. E concludono: “Il nostro è un grido di protesta, non certo un atto di resa. Andremo avanti fino all’ultimo respiro, ogni giorno più combattivi. Lo dobbiamo a nostro figlio. Per queste ragioni, d’ora in poi parteciperemo soltanto alle udienze del processo per omicidio appena iniziato in Corte d’Assise. Questo processo, su cui riponiamo le nostre speranze, rappresenta il frutto tangibile della difficile battaglia giudiziaria che abbiamo condotto in questi anni insieme ai nostri avvocati Salvatore Falzone e Antonino Falzone”.Il processo per omicidio riprenderà il 18 ottobre.

Aldo Naro Caso Naro processo per rissa a rischio prescrizione 2022-10-05
Tags Aldo Naro Caso Naro processo per rissa a rischio prescrizione
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Rinnovabili, la Regione finanzia 301 comuni per la costituzione delle “Comunità energetiche”

Articolo successivo:

Caro bollette, Codici: aumentano gli acquisti di pellet e anche le truffe

Articoli Correlati

Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria 

Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria 

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511