[embed_video id=58362] Caltanissetta, il giorno dopo si risveglia con l’amaro in bocca per quanto accaduto ieri sera al festival di Sanremo alla giovane cantante nissena Miele, prima ammessa e poi estromessa dalla finale di questa sera della categoria ‘Giovani’. I nisseni si sono mobilitati sui social ed anche il sindaco Ruvolo è intervenuto chiamando il sindaco di Sanremo, questa mattina, per manifestare il suo disappunto su quanto accaduto.
La Nuova Proposta di Sanremo penalizzata dalla ripetizione del voto della sala stampa, legato a problemi tecnici. Miele viene dichiarata vincitrice, poi i giornalisti sono agitatissimi. Dopo circa un’ora, durante una pausa pubblicitaria, la sala stampa è chiamata a votare di nuovo. E dopo un’altra ora, poco prima delle 23, Conti si presenta al pubblico spiegando quanto accaduto e annuncia che il vincitore della sfida, con il 51% dei voti, è Francesco Gabbani:“Ci scusiamo, è stato un problema tecnico. “Ieri ho dovuto lottare per far rivotare, ho ribaltato i tavoli davanti ad un ingiustizia” commenta Andrea Vittori, addetto stampa di Gabbani. “Alcuni addetti stampa che lavorano per noi, ci hanno riferito ieri, che qualcosa non funzionava con le macchinette per i voti. La Rai inoltre ha mandato in onda in tempi molto rapidi i risultati, nonostante questi problemi. Mi sono catapultato in sala stampa, cercando di diffondere il più possibile la notizia sulla problematica, per evitare che, in qualche modo passasse in sordina. Quando ho chiesto informazioni, la prima risposta che ho avuto è che ci fosse un problema, non rilevante. Dopo aver mobilitato tutte le persone possibili, sono state fatte ulteriori verifiche e Francesco Gabbani è risultato vincitore”.Conclude l’addetto stampa di Gabbani. Intanto Area Sanremo, il concorso della Fondazione Sinfonica matuziana, si è schierata con Miele e chiede di far riammettere la cantante alla finale, proponendo quindi uno scontro a 5 per questa sera. Sono in corso verifiche da parte della Polizia Postale sui problemi tecnici che hanno falsato la prima votazione. Dalle 11 è in corso una riunione al vertice dell’Organizzazione con i legali di Miele: la decisione in merito alla riammissione o no della cantautrice nissena in gara verrà comunicata nelle prossime ore.
Di seguito il testo integrale della lettera inviata dal sindaco di Caltanissetta Ruvolo al sindaco di Sanremo Biancheri:
Le scrivo in merito all’incresciosa vicenda accaduta al Festival della Sua città nella serata di ieri che ha visto coinvolta la giovane cantante, mia concittadina, Manuela Paruzzo, in arte Miele.
Ruvolo BiancheriL’intera comunità di Caltanissetta, che da poco meno di due anni mi onoro di rappresentare, avverte una profonda indignazione rispetto all’incredibile errore commesso ieri dall’organizzazione Rai del Festival di Sanremo, errore che mina la fiducia rispetto alle procedure e ai controlli del più importante evento musicale nazionale, nonché della stessa Rai travolta da un clamore mediatico negativo.
La sezione Nuove Proposte è quella su cui convergono aspettative, talenti e lunghe gavette sostenute con enormi sacrifici dalle famiglie: giungervi è un sogno, superare le semifinali un miracolo. Vedere scippato, per un errore tecnico, un posto in finale crea sconcerto e un danno non calcolabile in termini di future occasioni professionali nel mondo artistico.
Ciò mi spinge a chiederLe di intervenire con l’autorità dovuta al Suo ruolo affinché si possa sanare, almeno in parte, l’errore commesso, consentendo l’accesso alla finale a entrambi i giovani coinvolti, loro malgrado, nella vicenda.
Certo di un riscontro partecipe, cordialità
Il Sindaco
dott. Giovanni Ruvolo