Già per 66 operai, che hanno sulle spalle condanne per reati di mafia o sono interdetti dai pubblici uffici, sono partite le pratiche per l’espulsione dal comparto. L’opera di “pulizia” avviata dal governatore siciliano Crocetta, però, non è ancora terminata. Gli uffici preposti stanno infatti stilando un altro elenco con i nomi dei piromani. “Si può affidare un bosco a chi lo brucia? Non faremo di tutta l’erba un fascio ma chi delinque o è mafioso non può avere dei vantaggi”, ha dichiarato Crocetta.
Ultime notizie:
-
San Cataldo, ottima prestazione in campo internazionale per Salvatore Lo monaco | 26 Mar 2023
-
San Cataldo, avviso contributi mensa scolastica | 26 Mar 2023
-
Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio | 26 Mar 2023
-
Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci! | 26 Mar 2023
-
Fiamme Oro Caltanissetta: qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di pesistica | 26 Mar 2023
-
Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti | 25 Mar 2023