• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione   |   27 Set 2023

  • Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende”   |   27 Set 2023

  • Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati   |   27 Set 2023

  • Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni   |   27 Set 2023

  • Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN   |   27 Set 2023

  • Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL   |   27 Set 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Caso Bonafede, Unità Siciliana LE API: “A pensar male si fa peccato……ma a volte ci si azzecca”

Caso Bonafede, Unità Siciliana LE API: “A pensar male si fa peccato……ma a volte ci si azzecca”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Gli avvenimenti surreali delle ultime settimane sanno di fantapolitica, però la tentazione di fare qualche pensiero cattivo è inevitabile.

Alla decisione di sospendere i colloqui dei detenuti con i parenti a causa della pandemia, segue una furibonda e sanguinosa rivolta nelle carceri con feriti, morti e qualche evasione.

Grande movimento nei media che dura solo pochi giorni, dopo i quali la rivolta si conclude all’improvviso, come si concludono anche i servizi televisivi e nulla si sa di come siano andati i fatti nei giorni a venire.

Di sicuro, in seguito, abbiamo assistito a scarcerazioni di massa, vuoi di detenuti a fine pena, vuoi di detenuti anziani e malati, ma fra questi anche giovani mafiosi emergenti, qualche boss di peso e qualche pezzo da 90.

Siamo sicuri che certe fantastiche riflessioni non le abbiamo fatte solo noi, qualcosa deve averla pensata anche più di un magistrato, compreso forse lo stesso Nino Di Matteo, il quale, con celate motivazioni ha fatto scoppiare il caso.

Non abbiamo prove nè elementi per fare ipotesi più azzardate, ne vogliamo costruire un teorema; a volte però a pensar male ci si “azzecca”.

Sappiamo di certo, anche perché ha avuto una lunga e tortuosa vicenda giudiziaria che si trascina ancora ai giorni nostri, che è esistita in passato una sorta di “trattativa” tra lo stato e la mafia di Riina e Provenzano, autori del cosiddetto “papello”.

Non vi è dubbio che i fatti di questi giorni possano rievocare quel triste periodo e generare nell’opinione pubblica pericolose riflessioni, inducendo dubbi e incertezze.

La marcia indietro proposta da Bonafede con un procedimento legislativo che rimetta “tutti dentro”, rappresenta la prova di un errore, oltre ad essere discutibile sul piano costituzionale.

Gli italiani sono convinti che non debba più accadere che lo stato scenda a patti con assassini e mafiosi e di questo pretendono certezze capaci di fugare ogni dubbio.

Per Unità Siciliana LE API non è ipotizzabile intavolare qualsiasi forma di trattativa con mafiosi, spacciatori, assassini e rapinatori nel rispetto della Giustizia, della Costituzione ma anche della certezza della pena e non si può dare ascolto a chi ha preso parte ai disordini e alle devastazioni nelle carceri.

Salvatore Giunta

Consigliere Nazionale

Unità Siciliana LE API

Caso Bonafede|Salvatore Giunta|Scarcerazioni|Unità Siciliana LE API 2020-05-09
Tags Caso Bonafede|Salvatore Giunta|Scarcerazioni|Unità Siciliana LE API
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Regione Sicilia, Musumeci: “Piano amianto in dirittura di arrivo”

Articolo successivo:

Auguri a tutte le mamme del mondo

Articoli Correlati

Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili”

Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili”

Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico

Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico

Promozioni all’Asp di Caltanissetta, la Fials: stop a prove suppletive, progressioni basate solo sul merito

Promozioni all’Asp di Caltanissetta, la Fials: stop a prove suppletive, progressioni basate solo sul merito

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA