• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

  • Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale   |   22 Mar 2023

  • San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco   |   22 Mar 2023

  • Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”   |   22 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Caso arredo urbano a Caltanissetta, interveto di Calogero Adornetto: “La malagestione della Giunta porterà un danno di 60mila euro”

Caso arredo urbano a Caltanissetta, interveto di Calogero Adornetto: “La malagestione della Giunta porterà un danno di 60mila euro”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dal presidente della Commissione Consiliare permanente VII^ (Trasparenza) del Comune di Caltanissetta, Calogero Adornetto, riceviamo e pubblichiamo:
La Commissione Consiliare permanente Settima denominata “TRASPARENZA”, nel rispetto delle competenze di pubblicità degli atti pubblici e della verifica di economicità, efficacia ed efficienza dell’attività Amministrativa, ha ritenuto opportuno approfondire la problematica legata al ricorso promosso dalla ditta Intergreen s.r.l. in merito alla gara indetta dal Comune di Caltanissetta tramite richiesta di offerta sul Mercato Elettronico della PA avente ad oggetto: “fornitura e collocazione di arredi urbani nel centro storico” per un importo a base d’asta di Euro 172.801,11 da aggiudicare con il criterio del prezzo più basso.Dal suddetto ricorso ne è scaturita una dura Sentenza da parte del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia che obbligherà i Cittadini Nisseni a mettere mani al ortafogli per far fronte ad una spesa non prevista in bilancio e scaturente da una pessima
gestione della cosa pubblica da parte dell’Amministrazione Ruvolo.
Difatti, nel novembre 2016 l’Amministrazione Nissena disponeva l’aggiudicazione della ara alla ditta GRASSO FORNITURE s.r.l. che aveva offerto un ribasso superiore al 50% non tenendo conto del ricorso che, nel frattempo, la ditta Intergreen s.r.l. (seconda offerente) aveva promosso dinanzi al TAR, ed in seguito al CGA per la Regione Sicilia.

Nella sentenza n° 380/2017 del CGA si rileva che gli arredi forniti e messi in opera dalla ditta GRASSO FORNITURE s.r.l. risultano avere caratteristiche e qualità differenti da quelle richieste dal Comune ed inoltre si constatano difformità estetiche rispetto a quelle sottoposte al visto della BB.CC.AA. di Caltanissetta, da qui la possibilità per la ditta Grasso
Forniture s.r.l. di offrire un prezzo basso rispetto a quello posto a base di gara.
Il giudice ha, tra l’altro, condannato il Comune di Caltanissetta ad un risarcimento per equivalente visto che le forniture sono state già effettuate e pertanto non è speribile il rimedio della dichiarazione d’inefficacia del Contratto.
I Nisseni dovranno pertanto far fronte al risarcimento relativo al lucro cessante; al danno curriculare; al danno emergente; agli interessi maturati e maturandi nonché alle spese processuali.
Tutto ciò si tramuterà in un debito fuori bilancio di circa 60.000,00 Euro che il Consiglio Comunale dovrà approvare nei prossimi giorni. La Commissione TRASPARENZA ritiene opportuno convocare l’Ing. Tomasella al fine di verificare, già nella giornata di domani, se ci siano stati casi di negligenza da parte degli addetti ai lavori e dall’Amministrazione Ruvolo ma, soprattutto, per capire se gli arredi messi in opera, dichiarati difformi dall’Illustrissimo Giudice, abbiano ottenuto il visto della BB.CC.AA. di Caltanissetta.
La Commissione cercherà di comprendere, tra l’altro, i motivi che hanno indotto Il Sindaco Ruvolo a firmare il contratto con la ditta GRASSO FORNITURE s.r.l. seppur a conoscenza del ricorso promosso dalla ditta Intergreen s.r.l. che, ad oggi, ha generato un danno quasi equivalente al costo di acquisto degli arredi stessi. Chiederemo al Sindaco Ruvolo di addebitare la responsabilità del danno a chi lo ha generato affinché eventuali atteggiamenti di negligenza non trovino sempre e comunque la
copertura finanziaria del Cittadino come, purtroppo, sino ad oggi è accaduto.

adornetto|Caltanissetta|caso urbano|consigliere adornetto 2018-01-15
Tags adornetto|Caltanissetta|caso urbano|consigliere adornetto
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Il PD nisseno: ” Siamo pronti ad una mobilitazione generale presso la direzione generale del PD

Articolo successivo:

Il Ministero dei Beni Culturali ha ufficializzato le dieci città che si contenderanno il titolo di Capitale Italiana della Cultura nel 2020, c’e’ Agrigento

Articoli Correlati

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Polizia incontra gli studenti dell’istituto “F. Salerno” di Niscemi

Polizia incontra gli studenti dell’istituto “F. Salerno” di Niscemi

Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie

Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511