• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione   |   22 Mar 2023

  • Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini    |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

 
Home» L'iniziativa»Casa Famiglia Rosetta, evento “Tornare Ad Abitare Il Corpo”: giornata di sensibilizzazione per la cura e la prevenzione dei disturbi alimentari

Casa Famiglia Rosetta, evento “Tornare Ad Abitare Il Corpo”: giornata di sensibilizzazione per la cura e la prevenzione dei disturbi alimentari

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sabato, 8 Giugno 2019, le Comunità Terapeutiche “La Ginestra” e “Terra Promessa” dell’Associazione “Casa Famiglia Rosetta” in occasione del World Eating Disorders Action Day 2019, tenutosi il 2 Giugno hanno organizzato l’evento dal titolo “TORNARE AD ABITARE IL CORPO”, una giornata di sensibilizzazione relativa alla cura e alla prevenzione dei disturbi alimentari.
Nella splendida cornice PIAZZA 93100 (ex Istituto Salesiani “Don Bosco”) diverse attività hanno scandito la manifestazione che ha visto nel suo insieme un importante momento di aggregazione per sensibilizzare sul tema importante dei disturbi dell’alimentazione.I disturbi alimentari – così come ricordato in apertura dalla Dott.ssa Emanuela Cutaia, direttrice della Comunità Terapeutica “La Ginestra” – rappresentano oggi un importante problema che non interessa più solamente adulti e adolescenti, ma colpisce anche bambini con gravi conseguenze sia di natura fisica che mentale.
Come ricordato ancora dalla Dott.ssa Cutaia i disturbi alimentari sono strettamente interconnessi tra loro dalla presenza di un anomalo rapporto col cibo, da una eccessiva preoccupazione per la forma fisica e un’alterata percezione dell’immagine. Ruolo importante nello sviluppo di disturbi alimentari svolge anche la componente genetica, unitamente a quella biologica e psicosociale. Gli studi condotti rilevano che l’incidenza dei disturbi alimentari, dall’anoressia alla bulimia, è maggiore nella popolazione femminile tuttavia si registrano dati in crescita anche nella popolazione maschile.
Alla luce di queste riflessioni appare necessario adottare maggiori strategie di prevenzione, diagnosi e terapia, partendo da una rinnovata concezione del significato di bellezza e dell’importanza e del valore educativo dello sport.
La manifestazione, che ha visto l’alternarsi di momenti ludici, musicali, formativi ed artistici offerti dai partners dell’evento quali la scuola di danza Scarpette Rosse, la scuola musicale “Officine Sonore”, la ludoteca “La Giostra delle meraviglie”;, l’associazione scientifica “Ritmamente” e i vari ospiti intervenuti, ha portato con sé l’obiettivo di raggiungere la popolazione con l’appello di non abbassare la guardia, al fine di contrastare i disturbi alimentari, della nutrizione e la malnutrizione, e di proporre azioni d’intervento volte all’educazione alla salute attraverso la corretta alimentazione e corretti stili di vita.
L’Associazione “Casa Famiglia Rosetta” ha voluto lanciare in questa occasione un messaggio di sensibilizzazione in modo da trasformare il concetto di “bellezza” in un vettore che possa così diventare un aspetto fondamentale della terapia. Il bello come ingrediente terapeutico, diverso dal concetto di bellezza intesa come perfezione fisica.

casa famiglia rosetta|disturbi alimentari|evento “Tornare Ad Abitare Il Corpo”|La Ginestra|notizie caltanissetta|prevenzione|Terra Promessa 2019-06-10
Tags casa famiglia rosetta|disturbi alimentari|evento “Tornare Ad Abitare Il Corpo”|La Ginestra|notizie caltanissetta|prevenzione|Terra Promessa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Festival Città di Caltanissetta: Alfonso Milazzo con “Sei speciale” vince la 28esima edizione

Articolo successivo:

Sequestra e violenta una donna a Canicattì, in manette 39enne romeno

Articoli Correlati

Italia Nostra Sicilia, il Consiglio Regionale si riunirà a Caltanissetta il 26 Gennaio

Caltanissetta, gli alunni della 4^ E dell’istituto “Rodari” alla scoperta del ciclo dell’acqua

Incentivi per la riqualificazione dei centri abitati, a Niscemi seminario della Cna Caltanissetta su Eco Sisma Bonus

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511