Un osservatorio permanente per il monitoraggio del traffico aereo siciliano che coinvolgerà i vertici degli aeroporti dell’Isola, le compagnie aeree e i rappresentanti dei consumatori. La decisione di istituirlo è stata assunta nel pomeriggio di oggi dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò, come altro tassello della strategia del governo Schifani volta al controllo caro-tariffe aeree e alla tutela dei viaggiatori siciliani.
«Riteniamo che l’osservatorio sarà uno strumento importante per monitorare il traffico aereo da e per la Sicilia – dice l’assessore Aricò –. Quest’anno sono stati superati i livelli di traffico registrati nel periodo pre-Covid, ma, nonostante questo importante flusso, i vettori hanno deciso di ridurre il numero di voli per Fiumicino e aumentare notevolmente i prezzi, provocando così un danno francamente inaccettabile per i siciliani residenti nell’Isola e nelle altre regioni. Questo nuovo organismo di controllo entrerà in funzione già nelle prossime settimane».
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Cristian Blandino primo pilota ufficiale Mini Kart CRG | 22 Gen 2023
-
Bullismo, misura cautelare per due minorenni gelesi | 28 Gen 2023
-
Ss 640, perde il controllo dell’auto impattando contro il guadrail: 30enne soccorsa dai poliziotti | 27 Gen 2023
-
Esplode bombola di gas, uomo ferito, devastato intero stabile | 27 Gen 2023
-
A Caltanissetta domenica 29 gennaio inaugurazione Scavolini Store | 27 Gen 2023
-
Poste Italiane: presentazione del progetto Polis alla presenza dei sindaci della provincia di Caltanissetta | 27 Gen 2023
-
Giornata della Memoria: La città di San Cataldo non dimentica! | 27 Gen 2023