• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, in Chiesa Madre il ricordo del Beato Giacomo Cusmano   |   26 Mar 2023

 
Home» Politica»Caro rifiuti, per l’on. Laccoto “Comuni verso il dissesto senza l’intervento finanziario della Regione”

Caro rifiuti, per l’on. Laccoto “Comuni verso il dissesto senza l’intervento finanziario della Regione”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Con i costi altissimi per il trasporto e il conferimento dei rifiuti, 150 Comuni rischiano il dissesto: l’Assessore Regionale venga subito a riferire in aula all’Ars su come intende affrontare questa grave situazione”.

Il deputato regionale Giuseppe Laccoto ha depositato l’interrogazione parlamentare annunciata lo scorso fine settimana a seguito della comunicazione della Sicula Trasporti, la società che gestisce la discarica di Lentini in cui si conferiscono i rifiuti indifferenziati di quasi tutti i centri della Sicilia Orientale, e che ha notificato l’introduzione di una ulteriore tariffa di conferimento pari a 334 euro a tonnellata per i rifiuti che dovranno essere trasportati fuori Regione. “Una stangata che nessun Comune può sostenere” commenta ancora l’on. Laccoto che ricorda come, per legge, l’intero costo per lo svolgimento del servizio di gestione dei rifiuti urbani, compreso il trasporto e il conferimento in discarica, grava totalmente sui cittadini.

“Ma è bene ricordare – afferma ancora l’on Laccoto – che il termine fissato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per l’approvazione del Piano Finanziario del servizio di gestione dei rifiuti è scaduto lo scorso 31 luglio e che per l’anno in corso, lo stesso piano non può essere né modificato né aggiornato. Solo l’intervento finanziario della Regione Siciliana può evitare il sicuro dissesto della quasi totalità dei comuni interessati e bisogna muoversi in fretta. Domani sarà troppo tardi”. “Sono stato facile profeta lo scorso febbraio a lanciare l’allarme sulla questione rifiuti, ma il mio appello è caduto nel vuoto. Adesso – conclude l’on. Laccoto – occorrono provvedimenti straordinari ed urgenti”.

Caro rifiuti|per l’on. Laccoto “Comuni verso il dissesto senza l’intervento finanziario della Regione” 2021-10-25
Tags Caro rifiuti|per l’on. Laccoto “Comuni verso il dissesto senza l’intervento finanziario della Regione”
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Maltempo. Il sindaco di Gela non chiude le scuole. Vigili a lavoro a Caltanissetta, Gela e Mazzarino

Articolo successivo:

Dott. Agati: “Asfalto drenante per eliminare gli allagamenti”

Articoli Correlati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511