• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

  • Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia   |   08 Giu 2023

 
Home» Politica»Caro bollette, Cuffaro: “Lo Stato paghi gli aumenti, consentiremo alle imprese di non chiudere”

Caro bollette, Cuffaro: “Lo Stato paghi gli aumenti, consentiremo alle imprese di non chiudere”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Il costo energetico per le persone e per le aziende è insostenibile! Occorre subito un intervento dello Stato. Si faccia una fotografia del costo delle bollette di energia elettrica e gas alla data di fine maggio e, a partire da giugno, lo Stato paghi il sovrappiù. Solo così consentiremo alle imprese di non chiudere”. Lo dichiara il commissario regionale della Dc, Totò Cuffaro.

“Le spese che lo Stato sosterrà saranno ripagate dal lavoro che non si perde e quindi dal risparmio delle casse integrazioni che eventualmente dovrebbero essere attivate per i lavoratori investiti da una nuova crisi economica. Le imprese che continueranno a produrre, oltre a dare lavoro, faranno profitti e pagheranno le tasse. In questa maniera – prosegue – altro denaro entrerà nel bilancio dello Stato per compensare quello che uscirà per pagare il sovrappiù delle bollette”.

“Si consentirà alle imprese di sopravvivere e alle persone di poter pagare le bollette e avere la luce ed il gas per l’inverno. Il Paese Italia e gli italiani scelgono di andare avanti e superare insieme le difficoltà”, conclude Cuffaro.

Caro Bollette Totò Cuffaro 2022-10-22
Tags Caro Bollette Totò Cuffaro
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

34° Congresso Assostampa Sicilia, la sezione nissena negli organismi regionali con un Consigliere e un componente nel Collegio dei Probiviri

Articolo successivo:

Scatta il 20° Rally di Caltanissetta e del Vallone

Articoli Correlati

Pd San Cataldo: Consiglio Comunale leso nella sua dignità, il Sindaco lavori insieme alle opposizioni

Pd San Cataldo: Consiglio Comunale leso nella sua dignità, il Sindaco lavori insieme alle opposizioni

Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci

Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci

Rete Civica della Salute: Giancarlo La Rocca coordinatore per la provincia di Caltanissetta

Rete Civica della Salute: Giancarlo La Rocca coordinatore per la provincia di Caltanissetta

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511